BARBERINO TAVARNELLE – Divise da soli quattro punti e da pochi di chilometri, San Donato Tavarnelle e Aquila Montevarchi si affrontano in una sfida che negli ultimi anni è andata in scena molte volte.

Come in altre occasioni, anche nella 16esima giornata del girone E di Serie D, la partita è molto importante ai fini del campionato.

I padroni di casa necessitano di punti per tornare in zone tranquille di classifica, uscire dalla zona calda dei play-out e ritrovare una vittoria che manca da tre partite.

E al 7’ sono proprio i gialloblù i primi ad avvicinarsi alla porta avversaria con una doppia occasione importante.

Prima Sylla lavora bene sulla sinistra, si porta sul fondo e mette un cross morbido sul primo palo. Calonaci è il più lesto ad arrivare sulla sfera, ma al momento del tap-in trova la deviazione della difesa che risolve la situazione in angolo.

Sugli sviluppi del corner, la sfera arriva a Gistri che cerca e trova a centro area la testa di Manfredi, che però è impreciso e manda la palla alta.

Passano solo sessanta secondi e si crea una situazione analoga. Stavolta al colpo di testa arriva Doratiotto, ma l’esito è lo stesso.

Il San Donato Tavarnelle continua a tenere il pallino del gioco e a occupare la metà campo rossoblù e al 17’ vede premiato il buon momento.

L’azione si sviluppa sulla sinistra e dopo due buoni scambi gialloblù, la sfera viene spostata dalla parte opposta, al limite dell’area ospite.

Il controllo è di Carcani che se l’aggiusta e lascia partire un destro che rimbalza davanti a Testoni e si insacca nell’angolo alla destra dell’estremo difensore.

Il pubblico di casa non ha il tempo di esultare per la prima rete, che i locali trovano già la seconda.

È il 19’ e i ragazzi di mister Bonuccelli conquistano una punizione defilata sulla sinistra, all’altezza della trequarti. Sul pallone va lo stesso Carcani che mette un bel traversone sul secondo palo.

Sulla palla si avventano diversi giocatori, ma è Manfredi a saltare più alto di tutti e a raddoppiare il vantaggio con la sua seconda rete consecutiva dopo quella contro l’Ostiamare.

L’Aquila Montevarchi si sveglia un po’, e prima con Ciofi e poi con Boncompagni cerca di impensierire Tampucci, ma senza inquadrare lo specchio.

La seconda frazione vede una partita più equilibrata e senza grandi occasioni.

Al 62’ però Borgia, appena entrato, si incarica della battuta di una punizione dai 25 metri, defilata sulla sinistra. La traiettoria è bellissima sul palo alla destra di Tampucci, ma la palla sbatte sull’incrocio dei pali e schizza sul fondo.

I gialloblù non si fanno schiacciare e rispondono al 67’ con Sylla. Dagli sviluppi di una rimessa laterale di Pecchia, la sfera arriva in area. Il numero 10 aggancia, si gira bene e il tiro è forte ma centrale e Testoni para in due tempi.

L’ Aquila Montevarchi ci prova un paio di volte con tiri da fuori, ma è spesso inconcludente e il triplice fischio dà il via alla contestazione del numeroso pubblico ospite e alla gioia di quello locale che vede il San Donato Tavarnelle tornare a vincere tra le mura amiche.

IL TABELLINO: 2-0

SAN DONATO TAVARNELLE: Tampucci, Gistri, Carcani (47’ Dema), Falconi (79’ Cellai), Maffei, Bruni, Calonaci (85’ Bianchini), Borgarello, Doratiotto (72’ Menga), Sylla, Manfredi (45’ Pecchia). A disposizione: Leoni, Ascoli, Senesi, Seghi. Allenatore: Vitaliano Bonuccelli.

AQUILA MONTEVARCHI 1902: Testoni, Picchi (62’ Borgia), Ciofi, Bontempi (85’ Casagni), Priore, Sesti, Martinelli, Vecchi (85’ Artini), Saltalamacchia, Franco, Boncompagni. A disposizione: Conti, Bigazzi, Ficini, Zhupa, Tommasini, D’Alessandro. Allenatore: Nico Lelli.

ARBITRO: Guglielmo Noce della sezione di Genova.

ASSISTENTI: Antonio Russo della sezione di Torre del Lago; Carmela De Rosa della sezione di Napoli.

 RETI: 17’ Carcani, 19’ Manfredi

©RIPRODUZIONE RISERVATA