MODENA – Bella e entusiasmante vittoria per la Pallamano Tavarnelle che in terra modenese batte i padroni di casa della Pallamano Modena e si conferma al terzo posto solitario in classifica nel campionato di serie A bronze.
Gara difficile per i toscani privi del capitano Borgianni ma che dimostrano ancora una volta unità di squadra e un grande cuore.
Primo tempo in assoluto equilibrio, dove prevalgono gli attacchi alle fasi difensive e le due squadre vanno nello spogliatoio sul 17 pari.
Nel secondo tempo parte forte il Modena complici anche alcune dubbie esclusioni di due minuti per Tavarnelle che comunque accusa il colpo e al minuto 47 i locali sono in vantaggio di cinque reti (25-20).
Qui Tavarnelle non demorde, si rialza e piano piano arriva prima al pareggio 28-28 e poi chiude ogni spazio in difesa e con gli ultimi tre possessi palla realizza tre reti che fanno esplodere tutti di gioia.
“Una bellissima reazione su un campo difficile – afferma il ds Pelacchi – La gara non si era messa bene ma questi ragazzi non mollano mai e negli ultimi minuti hanno dimostrato davvero che le gare si possono ribaltare con convinzione e alta intensità. Sono felice per tutti perché le difficoltà non mancano mai e noi su questo oramai siamo abituati. La gioia e l’esultanza della squadra, di coach Raijc con Graziosi e Mori, a fine gara ne è stata la dimostrazione della difficoltà trovata oggi e durante il lavoro settimanale. Non mi piace parlare dei singoli, ma oggi una menzione speciale va a Ben Hiba Rayen, classe 2008, che ha giocato con grande maturità in campo segnando 7 reti da vero terzino e alzando l’intensità difensiva da terzo in un ruolo tutt’altro che facile. I ragazzi e lo staff tecnico lo stanno aiutando molto e questo giovanissimo sta veramente crescendo a vista d’occhio”.
Adesso sabato prossimo Tavarnelle è atteso dall’ultima gara del 2024 in casa contro Noci.
IL TABELLINO: 28-31 (17-17)
MODENA: Spelta, Stallo, Chiaramonte, Ori 1, Pugliese 11, Gollini 3, Prandi, Boni 3, Morselli 1, Fiorini, Turrini 1, Pollastri 3, Dalolio, Caretti, Serafini, Vaccari 5. All.: Sgarbi.
TAVARNELLE: Giotti, Liccese 11, Cavuoti, Ben Hiba 7, Vermigli 3, Vucci, Bazzani, Ciani, Del Mastio 1, Magnani 3, Provvedi 4, Bevanati, Calosi, Nardi 2, Varvarito, Silei. All.: Rajic.
©RIPRODUZIONE RISERVATA