BARBERINO TAVARNELLE – Al “Leonardo Pianigiani” di Tavarnelle, in un gelido pomeriggio di dicembre, si affrontano i gialloblù del San Donato Tavarnelle e i viola di Ostia Mare.
Le due compagini, divise da soli tre punti, si incontrano nella 15esima giornata del girone E di Serie D, in un vero e proprio scontro salvezza.
Entrambe reduci da due sconfitte, non possono permettersi di perdere ancora terreno viste anche le posizioni di bassa classifica che occupano.
Le basse temperature e il freddo vento si fanno sentire e per il primo quarto d’ora le squadre sembrano contratte e non riescono a creare.
Al 16’ però si vede il primo squillo locale: Gistri riceve al limite dell’area avversaria, si gira bene verso la porta e di sinistro cerca la conclusione. Il tiro viene sporcato dal compagno di squadra Doratiotto, che rende insidiosa la traiettoria. Morluco, portiere ospite, riesce però a distendersi bene alla sua destra e tocca quel tanto che basta per mandare la palla in angolo.
Verso metà della prima frazione, le due squadre si rispondono con tiri dalla distanza. Prima è il turno dei gialloblù. Dema cerca un lancio lungo dalla propria trequarti, Sylla spizza quel tanto che basta per servire in corsa Doratiotto che si immola verso l’area avversaria, ma il tiro finale è debole e centrale.
Sulla ripartenza, cambio di fronte e dall’altra parte è Senesi che da fuori fa partire un bel destro che si spegne sul fondo.
Sul piano del gioco, il San Donato Tavarnelle tiene bene il campo, mentre l’undici di mister Simone Minicleri si limita spesso a cercare gli attaccanti con lanci lunghi.
Ma l’occasione più grande della prima frazione ce l’hanno i ragazzi in maglia viola.
Manca un minuto alla pausa e Morano trova un tracciante perfetto per lo scatto di Senesi. Il numero 10 è bravissimo nel saltare due difensori locali, ma una volta smarcatosi, a tu per tu con Leoni, strozza troppo il tiro e manda la palla fuori.
La seconda frazione riprende come ci eravamo lasciati, ma stavolta è Ostia Mare ad avere la prima occasione e la concretizza.
È il 59’ Kouko Zinon lavora bene un pallone al limite dell’area locale. Il numero 17 vede lo scatto del compagno di squadra Rasi e lo serve in area. I gialloblù lamentano un fuorigioco, ma né l’arbitro e né il suo assistente fermano il gioco, permettendo al numero 19 laziale di portare in vantaggio i suoi.
Cinque minuti dopo lo svantaggio, il San Donato Tavarnelle prova a farsi vedere con una punizione defilata di Gistri, che dopo il colpo di testa di Sylla finisce sui piedi di Pecchia che però vede respingere il suo tiro.
L’Ostia Mare piano piano abbassa il baricentro e gioca solo di rimessa. E in questo modo all’80’ ha l’occasione per chiudere la partita.
Kouko Zinon recupera palla sulla sua trequarti, si porta avanti e poi serve il solito Senesi per l’uno contro uno con Bruni. L’attaccante ospite dimostra di essere molto bravo nel saltare l’uomo, infatti lo supera ma, come nel primo tempo, a tu per tu con Leoni sbaglia la mira. Il numero 10 tenta il pallonetto, ma la sfera sbatte sulla traversa e torna in campo.
Il risultato allora rimane invariato e il San Donato Tavarnelle capisce che può trovare il pareggio. Però i minuti passano e l’assedio non porta i frutti sperati.
Il direttore di gara assegna quattro minuti di recupero e al 93’, quando ormai la partita sembra terminata, i gialloblù di mister Bonuccelli fanno esultare i propri tifosi.
Borgarello si fa servire sulla trequarti, di destro sventaglia sulla fascia per Doratiotto che di testa anticipa il terzino e manda la palla verso la porta avversaria.
La sfera è alta e il più lesto ad arrivarci e ad anticipare il portiere è il subentrato Manfredi che di testa trova il pareggio a pochi secondi dallo scadere, per andare poi ad abbracciare il proprio allenatore.
IL TABELLINO: 1-1
SAN DONATO TAVARNELLE: Leoni, Croce, Pecchia (70’ Manfredi), Gistri, Maffei (75’ Falconi), Bruni, Dema (85’ Seghi), Borgarello, Doratiotto, Sylla, Senesi (88’ Menga). A disposizione: Tampucci, Ascoli, Bianchini C., Bianchini O., Calonaci. Allenatore: Vitaliano Bonucelli.
OSTIA MARE: Morluco, Peres (85’ Mercuri), Pinna, Sacko (65’ Angiulli), Senesi (89’ Perroni), Lazzeri, Kouko Zinon, Rasi, Morano (74’ Ciavarelli), Pontillo, Checchi. A disposizione: Calabrese, Felici, Proietti, Decrescenzo, Brugi. Allenatore: Simone Minicleri.
ARBITRO: Fabio Macrina della sezione di Reggio Calabria.
ASSISTENTI: Albulen Muca della sezione di Alessandria; Giuseppe Bono della sezione di Torino.
RETI: 59’ Rasi, 93’ Manfredi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA