BADIA A SETTIMO (SCANDICCI) – Beffa finale per l’Audace Galluzzo che, in vantaggio e con due uomini in più, viene raggiunto sul 2-2 dallo Sporting Arno al 95′.

Per i gialloblù di Massi (fuori per squalifica), l’inizio è dei peggiori: al 4′ un passaggio all’indietro di Dallera, sospinto dal vento, si infila nell’angolino e beffa Volpi.

Il match è comunque equilibrato e il Galluzzo trova il pari al 18′ quando Leporatti viene messo giù in area locale e guadagna un calcio di rigore che Paoletti trasforma.

Lo Sporting preme e colleziona un paio di buon occasioni, ma senza far paura a Volpi.

Nella ripresa il Galluzzo cambia marcia. Al 51′ azione prolungata degli ospiti: cross di Bargioni dalla destra, conclude Dallera con l’aiuto di una deviazione e palla contro la traversa.

Il meritato vantaggio ospite si concretizza al 65′ quando Papini devia sfortunatamente alle spalle di Cecconi un cross dalla sinistra di Bargioni.

Il Galluzzo potrebbe allungare al 71′ quando Leporatti ci prova dal limite, ma Cecconi è vigile.

Lo Sporting prova a premere nel finale inseguendo il pari che sfiora al 90′ con una conclusione poco fuori di Moussa.

Sembra tutto ormai scritto al 93′ quando i rosanero restano in nove per la doppia espulsione di Papini (doppia ammonizione) e Toure (proteste).

Ma al 95′ ecco che Poggiolini, ben servito in profondità, finalizza con un gran tiro di sinistro l’ormai impensabile 2-2.

IL TABELLINO: 2-2

SPORTING ARNO: Cecconi, Checucci, Papini, Migliarese, Ferretti, Bruni, Toure, Innocenti, Poggiolini, Calvani, Ciolini. A disp.: Cianfanelli, Bisa, Conti, Maiorana, Giannone, Moussa, Vernich, Ibrahim, Vannini. All.: Gianluca Allegri.

AUDACE GALLUZZO: Volpi, Burgassi, Ulivi, Piccini, Caparrini, Dallera, Mohamed, Santucci, Paoletti, Bargioni, Leporatti. A disp.: Barlacchi, Conti, Auzzi, Daka, Giovannoni, Terzani, Cecchi, Rosi, Tofani. All.: Massimo Massi.

ARBITRO: Como di Arezzo.

RETI: 4′ aut. Dallera, 18′ rig. Paoletti, 65′ aut. Papini, 95′ Poggiolini.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...