SAN DONATO IN POGGIO (BARBERINO TAVARNELLE) – Tre punti pesanti per gli arancioblù della Libertas Barberino Tavarnelle, che arrivano al termine di una gara tiratissima.
Nella quale in più di una occasione gli ospiti hanno senz’altro preoccupato Temperini e i suoi nel finale.
Dopo i tre gol nel primo tempo della Libertas Barberino Tavarnelle infatti, il Chianti Nord cambia volto (quattro le sostituzioni nell’intervallo) e riapre una partita che rimane combattuta fino al 90′.
I padroni di casa erano infatti andati rapidamente in vantaggio con Ghelli, seguito a ruota dal raddoppio di Corti, e nel finale della prima frazione sembravano aver archiviato la pratica con la rete di Bellosi, il terzo componente del tridente, oggi tutto in gol.
Da segnalare inoltre il grande contributo dato da Bianchi, che ha messo lo zampino in tutte e tre le reti risultando forse il più decisivo dei suoi.
I gol di Latini, in avvio di ripresa, e di Dosso, a più di 20 minuti dal termine, unite ad un clima “frizzante” già dalla prima metà di gara, hanno contribuito a rendere interessante il finale di una partita che, dopo i primi 45 minuti, sembrava aver poco da raccontare.
La prima conclusione della partita è della Libertas BT: Mezzetti sulla sinistra si libera con una finta, e calcia col destro cercando il primo palo: pallone di poco fuori.
I ragazzi di Temperini la sbloccano subito: Bianchi sulla trequarti destra mette in mezzo da fermo uno splendido pallone per Ghelli, che taglia da fuori prendendo impreparata tutta la difesa; il centravanti si ritrova solo in area all’altezza del dischetto, e col piatto piazza all’incrocio il gol dell’1-0.
Al 21′ arriva anche il raddoppio della Libertas: punizione da centrocampo battuta corta, Bianchi con uno splendido velo manda a vuoto due avversari favorendo Corti, che raccoglie il pallone sulla trequarti; lasciato solo dalla difesa, il numero 9 si gira e punta la porta prima di calciare di potenza dalla distanza trovando l’angolino alla destra di Magnelli: 2-0.
Al 25′ è ancora Bianchi, oggi in grande spolvero, a costringere all’intervento Magnelli con una conclusione dai 30 metri che rimbalza davanti all’estremo difensore, che può solo deviare in corner.
Al 32′ altro brivido per gli ospiti, Mezzetti dalla sinistra mette in mezzo un pallone insidioso che rimbalza in mezzo all’area sfilando verso il secondo palo, dove sta arrivando Bellosi; dopo un attimo di incertezza ci mettono una pezza Magnelli e Fortunati.
Al 37′ nel frattempo il direttore di gara estrae prima il giallo e, dopo pochi secondi, il rosso contro Michelacci, allenatore degli ospiti: indispettiti (in campo e sulle tribune) da diverse scelte del direttore di gara.
Al 43′ arriva il 3-0 della Libertas, ancora su assist di Bianchi: da posizione simile a quella dell’assist per il gol di Ghelli mette in mezzo su punizione un pallone a rientrare su cui si avventa Bellosi, che anticipa l’uscita di Magnelli e di testa insacca a porta vuota.
Nel recupero del primo tempo Ghelli, in posizione molto defilata, sfiora il 4-0 sorprendendo il portiere con una conclusione: da posizione abbastanza improbabile, viene però fermata solo dal palo.
Il primo tempo si chiude sul 3-0 in favore dei padroni di casa; gli ospiti non giocano una brutta gara, pagano però diversi errori difensivi contro una squadra che difficilmente quest’anno ha mancato l’appuntamento col gol.
Nella ripresa un Chanti Nord rivoluzionato sembra partire subito con un atteggiamento diverso: dopo due minuti Manetti appena entrato entra in area dalla destra e calcia di potenza. Prima parata della partita di Pupilli che mette in corner.
Al 52′ arriva il gol che accorcia le distanze per gli ospiti: Ruffo perde palla al limite dell’area dopo la pressione di Merciai; il pallone finisce sui piedi di Latini che incrocia bene e segna il 3-1.
Si rifà avanti la Libertas BT al 59′, con una punizione dai 25 metri di cui si fa carico Ruffo; il capitano calcia a giro col destro, il pallone scavalca la barriera ma esce di poco al lato.
A 20 minuti dal termine arriva anche il raddoppio dei biancoverdi: lancio di Manetti che taglia tutto il campo e pesca Dosso sulla sinistra: il numero 9, scappato alle spalle della difesa, tocca di prima col destro anticipando l’uscita del portiere, con il pallone che entra così nella porta sguarnita.
Prova a rispondere la Libertas BT con Ghelli, che al 73′ parte palla al piede dalla destra, supera un difensore e calcia col mancino con un angolo difficile, sfiorando di poco la traversa.
All’81’ dopo una lunga azione manovrata tornano a rendersi pericolosi i padroni di casa: Sartoni, liberato sulla corsia di sinistra, mette in mezzo un bel pallone teso per Ghelli, che impatta di testa ma non c’entra lo specchio.
Risponde dall’altra parte il Chianti Nord, con la punizione dalla destra di Valcareggi che Fortunati prova a girare di testa senza inquadrare lo specchio.
La partita rimane aperta fino all’ultimo, ma senza che il Chianti Nord riesca mai a superare il muro della Libertas: che porta quindi a casa i tre punti, confermandosi terza in classifica e in piena zona playoff.
IL TABELLINO: 3-2
LIBERTAS BARBERINO TAVARNELLE: Pupilli, Petracchi, Sarti N. (50′ Sartoni), Mezzetti (50′ Calosi), Sarti M., Panerai, Ghelli (85′ Cubillos), Ruffo, Corti, Bellosi (81′ Morina), Bianchi (62′ Mamma). A disposizione: Simone, Bini, Guerri. Allenatore: Maurizio Temperini
CHIANTI NORD: Magnelli (46′ Canocchi), Sormani ( 46′ Manetti), Fortunati, Pacini, Lanotte (46′ Valcareggi), Porreca, Sidibe, Cordini, Dosso, Butera (Latini 46′), Merciai. A disposizione: Galeazzo, Kortz, Gordini, Costantini, Frullini. Allenatore: Claudio Michelacci
ARBITRO: Gabriele Nocentini di Arezzo
RETI: 7′ Ghelli, 21′ Corti, 43′ Bellosi, 52′ Latini, 70′ Dosso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA