BARBERINO TAVARNELLE – Quasi duecento piloti al via, centosessantacinque al traguardo, un percorso veloce.
Un secondo posto di classe e l’undicesimo di gruppo per Matteo Bacci, alla 51esima Cronoscalata della Castellana ad Orvieto, che vuol dire anche il cinquantunesimo posto assoluto.
“Orvieto è stata una gara spettacolare – commenta Bacci – Un percorso meraviglioso, non velocissimo ma nemmeno lento: una delle cose più difficili è stata proprio essere molto veloci su un percorso molto guidato; comunque, rispetto all’anno scorso, abbiamo migliorato il nostro tempo di quattro secondi. Sono molto contento”.
Il sabato i tempi durante le prove sono stati molto buoni (3’44.72), complice la bella giornata e l’ottimo stato dell’asfalto. Così il team-Bacci ha deciso di utilizzare per tutto il weekend una gomma morbida, rivelandosi alla fine la miglior soluzione.
“La domenica in gara abbiamo fatto un’unica modifica – prosegue Matteo Bacci – avendo il problema sulla seconda marcia che mi pattinava. Abbiamo tolto cavalli su quella marcia, così da avere meno potenza in uscita, e riuscire a gestire la vettura potendo finalmente rimanere giù con l’acceleratore”.
“Anche se all’inizio mi sono dovuto abituare a questo cambiamento – aggiunge Bacci – e cercare un nuovo limite alla macchina in quella situazione, in gara 1 ho ottenuto un 3’44.78. Mentre in gara 2, mentre stavo abbassando il tempo di due secondi, purtroppo nel tratto finale prima del traguardo, cercando il limite, ho fatto una piccola uscita di strada riuscendo a riprendere il controllo e arrivare ala fine”.
Peccato per questo imprevisto, perché sicuramente il portacolori di Valdelsa Classic Motor Club avrebbe abbassato di due o tre secondi il proprio crono rispetto a gara 1.
“In vista della prossima stagione ci saranno sviluppi molto importanti – conclude Bacci – mentre adesso voglio ringraziare tutto il team, gli sponsor e tutti coloro che mi hanno supportato in questa stagione”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA