CERBAIA (SAN CASCIANO) – Festeggia il Centro Storico Lebowski a Cerbaia: il “derby” del girone B di Promozione finisce 0-2, con i padroni di casa che dopo oltre un anno (8 ottobre 2023, 0-3 contro la Libertas Barberino Tavarnelle), fra Prima categoria e Promozione, perdono in casa.
Grande vittoria dei ragazzi di Miliani sul difficile campo del Cerbaia, che al suo primo anno di Promozione ha iniziato alla grande la stagione.
Gara che infatti vede opporsi due squadre che entrano nella partita con 12 punti in 7 giornate, a ridosso delle prime posizioni in classifica, e che non verrà meno alle premesse con 90 minuti di alto livello.
Il ritmo rimarrà molto anno per tutti i 90 minuti, con due squadre che solo alla lunga inizieranno ad aprirsi e a commettere errori difensivi offrendo il fianco agli avversari.
A spuntarla sono gli ospiti, che dovranno aspettare però 75 minuti per passare in vantaggio con la rete, la quarta stagionale, di Ciancaleoni, rapidamente seguita dal gol di Diaby che chiuderà la partita.
Rammarico anche per i ragazzi di Sacconi, che prima di passare in svantaggio si erano trovati varie volte ad impensierire la difesa avversaria, lasciando la sensazione di non aver portato a casa un risultato positivo solo per pochi dettagli.
Da segnalare inoltre la massiccia presente sugli spalti di entrambe le tifoserie, che hanno contribuito a rendere la gara vivace e combattuta.
Dopo un avvio piuttosto bloccato arriva, dopo 18 minuti, la prima palla gol della gara: in avanti il Cerbaia, pallone messo in mezzo che viene respinto dalla difesa e arriva a Enache, che da limite controlla con un palleggio e calcia al volo rasoterra colpendo l’interno del palo; pallone che torna in area spazzato poi dalla difesa.
Passano cinque minuti e ancora avanti la squadra di Sacconi; Maio isolato sulla sinistra si libera bene e mette in mezzo, colpo di testa di Vignozzi che viene però respinto da un difensore.
Il primo tiro in porta degli ospiti, che fin qui hanno fatto molta fatica a creare occasioni, arriva al 27′: calcio d’angolo dalla destra che Gualandi calcia col mancino direttamente in porta; traiettoria insidiosa ma si fa trovare pronto l’estremo difensore biancoazzurro che respinge di pugno.
Prosegue la gara senza particolari scossoni; al 35′ ancora un corner per gli ospiti messo fuori dalla difesa, si coordina Quadri che calcia al volo dal limite, pallone alto di molto sopra la traversa.
Al 40′ Emili si accentra palla al piede e di destro imbuca alla perfezione per Bonini che sarebbe a tu per tu con il portiere, ma Fontanelli salva tutto con una chiusura perfetta in scivolata.
Passano due minuti e il Centro Storico Lebowski ha l’occasione migliore della gara fin qui: Stermini crossa dalla trequarti pescando il taglio sul secondo palo di Ciancaleoni, che in salto colpisce bene al volo col piatto sinistro: a salvare il gara è lo splendido intervento di Frizzi.
Il primo tempo si chiude quindi in parità, con il Cerbaia che ha condotto bene la prima mezz’ora venendo un po’ sopraffatto andando avanti nella gara; un copione simile si avrà anche nel secondo tempo.
La ripresa prosegue, alla stregua della prima frazione, a ritmi molto alti, ma con le squadre più stanche cresce il numero delle occasioni; al 56′ scappa Maio sulla corsia di sinistra passando Stermini grazie ad un rimpallo; Emili arriva in area e prova a piazzarla da posizione defilata; copre bene la porta l’estremo difensore locale.
Due minuti più tardi è Cei che prova ad aprire le marcature con un bel destro dal vertice dell’area, ma Onori si difende ancora con efficacia.
La prima grande palla gol della ripresa arriva però all’ora di gioco: Enache crossa dalla sinistra con una grande “trivela” d’esterno destro; il pallone sfila lungo ed Onori va a terra dopo un contrasto con Mazzoni, che calcia quindi a porta vuota ma in precario equilibrio, mancando il bersaglio.
Dall’altra parte risponde il Lebowski: bell’azione sulla destra che si chiude con un bel cross verso il secondo palo per Ciancaleoni, che però arriva lungo e manda fuori di testa.
Al 65′ tripla palla gol per il Cerbaia: pallone messo in mezzo sulla destra che rimane nella zona del dischetto, calciano prima Maio, poi Vignozzi e per ultimo Orsolini, ma tutte le conclusioni vengono respinte dai difensori in maglia nera e il pallone finisce in corner.
Al 71′ arriva un’altra grande palla gol per gli ospiti: Emili sembra aver perso la sfera sulla trequarti, ma riesce a rientrare in controllo e a toccare di punta un filtrante che pesca il taglio di Ciancaleoni (in posizione dubbia): destro perfetto del centravanti che incrocia ma colpisce in pieno la traversa.
Ad un quarto d’ora dal 90′ arriva il gol del vantaggio degli ospiti: Quadri colpisce di testa in area su un cross dalla destra, il pallone si alza in uno strano campanile che cade sulla traversa del Cerbaia; la sfera rimane però nell’area biancoazzurra, dove il più rapido è Ciancaleoni, che calcia di prima e trova il gol per poi correre ad esultare sotto la tribuna.
Passano sei minuti, ed arriva anche il gol del raddoppio: brutta palla persa al limite dell’area dal Cerbaia, scappa Diaby sulla destra, prende il fondo e calcia rasoterra; tocca Frizzi ma non basta, il pallone finisce in porta, 0-2.
Al 91′ va vicino alla doppietta Diaby, lanciato in campo aperto con il Cerbaia ormai scoperto, ma è ancora Frizzi che in uscita nega il 3-0 agli ospiti.
C’è spazio anche per un’ultima occasione dei biancoazzurri, Ponziani viene trovato in area con un pallone sporco e calcia in spaccata, devia ancora in corner Onori.
IL TABELLINO: 0-2
CERBAIA: Frizzi, Lotti Fr., Fontanelli, Cei, Mannelli, Pecci (Diegoli), Vignozzi(86′ Bandelli), Orsolini, Mazzoni (66′ Ponziani), Maio (86′ Cecchi), Enache (74′ Zahouani). A disposizione: Testaguzza, Marino, Marchetti, Lotti Fe.. Allenatore: Francesco Sacconi
CENTRO STORICO LEBOWSKI: Onori, Stermini, Burchielli, Quadri, Biffoli (82′ Prunecchi), Borgioli, Bonini, Mazzoli, Ciancaleoni (93′ Nicolosi), Emili (82′ Mina), Gualandi (66′ Diaby). A disposizione: Pagani, Pancani, Giuntoli, Reale, Ciabatti. Allenatore: Alessio Miliani
ARBITRO: Simone Giovannini di Prato
RETI: 75′ Ciancaleoni, 81′ Diaby
©RIPRODUZIONE RISERVATA