BARBERINO TAVARNELLE – Arriva il secondo podio stagione per Matteo Bacci nel quinto appuntamento del Campionato Italiano Super Salita al 53esimo Trofeo Vallecamonica (Malegno – Ossimo – Borno), gara valida anche per il Campionato Europeo della Montagna (FIA European Hill Climb Championship).
Il portacolori di Valdelsa Classic Motor Club ha conquistato un meritatissimo secondo posto di classe E1 – 3000, settimo di gruppo e cinquantaquattresimo assoluto con la “gialla” Alfa Romeo Giulietta gestita dalla Bacci Trasmissioni Meccaniche.
Un risultato arrivato in gara dopo due manche di prove in cui il giovane pilota di Tavarnelle aveva già dimostrato un buon feeling con la vettura, su un tracciato a cui è molto affezionato, siglando degli ottimi tempi con 5’04.590 e 4’57.683 rispettando gli obiettivi che si era prefissato.
Nella prima manche di gara al mattino, complice la bassa temperatura del tracciato, Bacci ha ottenuto il tempo di 4’57.268 abbassando solo di quattro decimi il miglior tempo in prova; mentre nella seconda manche, nonostante due errori, ha migliorato, ottenendo un tempo di 4’54.506.
“In una chicane il sistema non ha gestito bene la scalata dalla seconda alla prima – spiega Bacci – a causa di un errore nel taglio di corrente, causando così un calo di potenza; il secondo errore è avvenuto in prossimità di una curva secca da fare di terza dopo un tratto veloce dove, arrivando con i freni caldi, ho dovuto buttare giù potenza con il freno motore, scalando la marcia”.
“Quando sono ripartito – spiega ancora – in uscita la macchina era un po’ giù di giri ma, nonostante tutto, anche se avevo fatto l’ultima curva abbastanza veloce, quando ho visto il tempo non ci credevo nemmeno io!”.
“I ragazzi sono sempre eccezionali e mi permettono di essere sempre nella condizione ottimale per correre – conclude Bacci – purtroppo soffriamo sempre nel lento, soprattutto nelle curve dove ho molto sottosterzo; ma questo dovrebbe essere risolto quando installeremo il traction-control”.
Grande soddisfazione quindi per tutto il team, che ha vissuto un weekend davvero emozionante: sia per la gara, sia per l’ ambiente che la circonda, con tantissimi tifosi a incitare i piloti lungo tutto il percorso e, soprattutto, all’arrivo. Dove le vetture passano letteralmente attraverso un “fiume” di persone.
Ma non c’è tempo per prendere fiato: prossimo appuntamento questo weekend (dal 19 al 21 luglio) al 33esimo Trofeo Lodovico Scarfiotti alla Sarnano – Sassotetto a Macerata, gara valida per Campionato Italiano Velocità Montagna.

©RIPRODUZIONE RISERVATA