TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – “Nei prossimi giorni inizieremo a farvi conoscere, come ogni estate, tutte le nostre squadre, dalla prima squadra ai Giovanissimi B e tutte le novità previste. Intanto partiamo dai saluti ai ragazzi che non faranno più parte dell’organico della prima squadra affidata a Lorenzo Andreucci“.

L’Impruneta Tavarnuzze annuncia così le partenze in vista della prossima stagione di Seconda categoria. Alcune davvero pesanti.

Leonardo Paterna e Jacopo Barbieri non hanno bisogno di alcun commento – iniziano – se non di un grande grazie”.

“Leo – dicono – è stata una vera e propria bandiera, più di vent’anni sempre con la stessa maglia, la nostra, dai pulcini fino alla fascia da capitano in prima squadra”.

“Jacopo – proseguono – arrivato nel 2010 dallo Sporting Arno, è stato uno dei leader del nostro spogliatoio, dentro e fuori e ha fatto capire a tutti cosa significava giocare e essere del Tavarnuzze. Tutti e due non hanno esitato a ripartire dalla Terza categoria nel 2017, diventando le basi di una ripartenza non scontata ma andata decisamente a buon fine”.

Yari Fusi – dicono ancora – capitano degli ultimi anni, è un tavarnuzzino doc, non solo per residenza e codice fiscale. E’ un figlio del nostro settore giovanile, cresciuto con noi e grazie a noi”.
“L’anno prossimo salirà di categoria – annunciano – ma siamo convinti che non farà mai mancare la sua presenza sugli spalti appena potrà per sostenerci. Per adesso un grande in bocca al lupo e una porta aperta nelle strade infinite del calcio”.

“Salutiamo anche Curzio Lambardi, Enrico Truschi e Tommaso Coli – concludono – ragazzi splendidi e professionisti esemplari che hanno condiviso con noi chi tanti anni chi solo sei mesi con grande voglia, sorriso e determinazione. Ci vedremo presto sul campo da avversari, ma fuori sempre come amici”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...