
REGGELLO – Lo scorso fine settimana si è svolto il 16esimo Rally di Reggello, organizzato da Reggello Motor Sport sulle strade del Valdarno.
Dove i portacolori chiantigiani si sono distinti ancora una volta: con il sancascianese Alessandro La Ferla, di Jag Sport, che in coppia con Alessio Pellegrini, alla sua seconda esperienza con la Skoda Fabia di Gima Auto Sport, è riuscito subito a salire sul podio.
Conquistando il secondo posto assoluto ma, soprattutto, mettendo dietro nomi noti come come i pistoiesi Gasperetti-Ferrari (Citroen C3 Rally2), che hanno chiuso al terzo posto; e gli aretini Roberto Cresci-Fabio Ciabatti (Skoda Fabia R5 Evo), giunti quarti.
“Gara bellissima anche se emotivamente difficile – commenta La Ferla – venivo da alcuni mesi di stop dovuti a un incidente di gara, che mi aveva fermato per problemi fisici. Tornare e riuscire subito ad essere competitivo non era scontato, soprattutto essere riuscito a primeggiare davanti a così tanti nomi di alto livello è stato motivo di grande soddisfazione!”.
Altro ottimo risultato, compromesso da qualche problema meccanico, lo ha conquistato il pilota di Barberino Tavarnelle Paolo Anselmi, di DueEffe Racing che, sempre sulla Skoda Fabia R5 Evo preparata d’Ambra, insieme ad Andrea Nardini ha portato a casa il dodicesimo posto assoluto.
“Il Reggello di quest’anno con tutte le prove di giorno era molto veloce – spiega Anselmi – La mia gara si è complicata nella PS3 Saltino: nella prima inversione, da fare con il freno a mano, la macchina non si è girata abbastanza, e dovendo utilizzare la retromarcia purtroppo si è rotto il filo. Qui ho perso 40 secondi: ho cercato poi di recuperare nelle ultime due prove, ma ho scalato solo due posizioni…”.
Dopo l’ultima apparizione al Rally di Scandicci lo scorso novembre, anche il pilota di Ginestra Fiorentina Max Milli si è presentato ai nastri di partenza in coppia con il sancascianese Marco Piazzini, sulla fedele Renault Clio RC3. E anche in questa occasione si sono fatti valere portando a casa la vittoria di gruppo ed il ventisettesimo posto assoluto.
“Un ringraziamento sincero a sponsor, amici e tifosi che mi hanno seguito e supportato – commenta Milli – L’auto era la stessa del rally di Scandicci, la Renault Clio RC3, ottima in tutto. Il problema principale è stato che non ci salivo da allora, e questo mi ha un po’ penalizzato, anche se dopo le prime prove ho trovato un buon compromesso. E ho guidato, seppur non al 100%, bene e in sicurezza”.
“Nel complesso la gara è andata bene, ci siamo divertiti, ma correndo così poco Max non riesce ad esprimere tutto il suo potenziale – aggiunge Piazzini – Abbiamo patito il secondo giro di Figline, perché si era sporcata la strada e Max da buon “pistaiolo” si è trovato un pelino spiazzato. Infatti poi nell’ultimo passaggio siamo andati molto più decisi”.
Valdelsa Corse ha visto impegnati altri due equipaggi, Matteo Agnorelli e Simone Franchi, su Renault Clio S1600. che purtroppo si sono dovuti ritirare. e Leonardo Salvadori con Alberto Mori alle note, su Renault Twingo RS 1.6 plus. che hanno conquistato il terzo posto di classe e il quarantunesimo assoluto.
Infine, anche la Valdelsa Classic Motor Club era presente alla gara fiorentina, con il debutto di un nuovo equipaggio composto da Michele Losi navigato da Simone Falciani, con la Peugeot 106 N2: si sono piazzati sesti di classe e quarantottesimi assoluti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA