SAN CASCIANO – La Shin Do Kan, scuola di arti marziali che ha tre sedi (Lastra a Signa, San Casciano, Scandicci), con corsi di Judo Karate, Aikido, difesa personale, si prepara per la chiusura dei corsi: che sarà il giovedì 6 giugno alle 18 con la cerimonia finale con la consegna delle cinture.
A San Casciano la scuola supporta i corsi comunali Uisp di Judo e difesa personale, permettendo poi ai ragazzi e alle ragazze che vogliono affrontare anche un percorso agonistico di proseguire ad allenarsi anche nelle altre sedi.
Nel fine settimana del 25 e 26 maggio, la Shin Do Kan ha organizzato il 50esimo campionato italiano Uisp con l’aiuto di tanti volontari anche del gruppo di San Casciano, ottenendo un grande successo e riconoscimento da parte degli operatori e dal pubblico, con 600 atleti partecipanti.
Grandi successi per il team di San Casciano: nelle categorie junior e senior terzo gradino per il ritrovato Alessandro Filipponi e primo posto per Giacomo Ledda, che si conferma dopo un anno campione d’Italia (lo scorso anno nella categoria cadetti, quest’anno nella categoria junior).
Mentre purtroppo Riccardo Cecchini e Tommaso Bencini non sono riusciti a superare i turni eliminatori.
Sabato impegnativo anche per i maestri di San Casciano Massimo Galdiero e Leandro Lanfrancotti, che hanno avuto l’opportunità di mostrare durante la cerimonia di apertura un kata il KODOKAN GOSHIN JITSU di fronte ad un vasto e competente pubblico, e la presenza di autorità istituzionali e sportive.
Domenica invece le categorie più giovani sono scese sul tatami. Gli esordienti Zeno Francioni, Iago Filotto, Pietro Zanobini, Federico Bonechi hanno per la prima volta affrontato una competizione a livello nazionale.
Pietro Zanobini ha ottenuto il terzo posto, mentre Federico Bonechi è stato fermato solo in finale aggiudicandosi il secondo posto.
Grande la soddisfazione del capo scuola Stefano Nistri, che ha visto la Shin Do Kan piazzarsi al quinto posto nella classifica nazionale.
Ovvero, il più alto piazzamento mai ottenuto finora, grazie anche ai punteggi ottenuti dai ragazzi di San Casciano che si sono sommati a quelli dei ragazzi e delle ragazze di Lastra a Signa e Scandicci.
©RIPRODUZIONE RISERVATA