SAN CASCIANO – Si chiude col sorriso la stagione della Sancascianese. La squadra allenata da Tramacere Falco dopo un girone di ritorno difficilissimo conquista la salvezza nell’ultima occasione utile, la gara secca valida per i playout contro lo Spartaco Banti Barberino, che invece nelle prossima stagione giocherà in Seconda categoria.

Salvezza raggiunta in una gara equilibrata e anche piuttosto chiusa, che la Sancascianese vince anche e soprattutto grazie a due invenzioni di Magistri, uomo partita di oggi senza troppe discussioni.

I gialloverdi vanno avanti 2-0 segnando un gol per tempo, gli ospiti riescono ad accorciare nel finale, in tempo per provare un assalto nel recupero che non darà gli esiti sperati.

Da menzionare anche l’incredibile partecipazione sugli spalti di entrambe le tifoserie, splendida cornice della gara. E lo striscione finale per il difensore Migliorini, oggi al passo d’addio.

La prima occasione del match è degli ospiti, che sembrano aver cominciato meglio la gara: al 6′ Nuti si libera sulla fascia destra e mette un bel cross col destro a cercare i centimetri di Cavicchi. Il 9 viene anticipato da Migliorini che però colpisce male, costringendo Minò ad un bell’intervento per impedire l’autorete; sulla respinta arriva poi Vettori, che colpisce male e non inquadra lo specchio da appena dentro l’area.

Provano a rispondere dall’altra parte i gialloverdi all’8′: Sandroni tenta l’azione solitaria sulla corsia di destra, e riesce ad arrivare sul fondo col spazio per il cross. Destro teso e insidioso verso il secondo palo, dove per un soffio non colpisce a botta sicura Lumachi.

Al 18′ ci sarebbe una buona opportunità per lo Spartaco Banti Barberino: Nuti viene steso al limite, conquistando un ottimo calcio di punizione, che lo stesso 10 tocca corto per favorire la conclusione di Neri, che si infrange però sulla barriera.

Ribalta allora il campo la Sancascianese, Lumachi arriva il area e crossa col mancino per Magistri che sbaglia il controllo al limite, ma con un palleggio riesce a coordinarsi di nuovo per la conclusione, larga di poco.

Al 36′ arriva l’episodio che dà una prima svoltare alla partita, dopo un buon momento dei gialloverdi: Magistri riceve al limite e si infila con un gioco di gambe in mezzo a tre avversari: toccato da Stoppa, il trequartista va giù, calcio di rigore. Dal dischetto va lo stesso Magistri, che con freddezza spiazza il portiere incrociando col piatto destro e corre a esultare sotto la “curva” Sancascianese.

Un primo tempo molto bloccato e molto equilibrato si chiude quindi con la squadra di casa in vantaggio per 1-0.

Nella ripresa partono ancora bene i gialloverdi: al 53′ Masetti spizza di testa per Lumachi, che favorito dall’errore di un difensore si ritrova a tu per tu col portiere avversario; mancino al volo del “Puma” che Canapa devia in angolo con un grande intervento.

Passano appena 4 minuti e si ripropone una situazione quasi identica, con Lumachi che stavolta scappa in profondità servito da un ottimo filtrante, ma ancora una volta Canapa si oppone bene alla sua conclusione.

Il numero 10 di ritrova ancora il pallone tra i piedi sugli sviluppi del corner e mette in mezzo dalla destra un bel pallone per Masetti che colpisce al volo ma non inquadra lo specchio.

Al 66′ arriva il raddoppio dei gialloverdi che nella ripresa fino a questo momento hanno dominato: Magistri isolato sulla fascia sinistra punta il suo avversario e lo salta con un tunnel, entra in area e serve con un cross basso Lumachi che si è sganciato sul secondo palo; il “Puma” apre il piatto, e con l’aiuto del palo manda il porta il 2-0.

Provano a reagire i rossoblù: al 76′ punizione dal limite di cui si fa carico Cavicchi, che col destro calcia potente verso il palo difeso da Minò, trovando una bella respinta del numero 1 della Sancascianese.

All’80’ va invece vicina al colpo del ko la squadra di Tramacere Falco: un errore della retroguardia ospite favorisce Lumachi, che non riesce a sfruttare uno strano campanile in area per calciare ma serve per Magistri che arriva da dietro e prova a piazzare col destro; Canapa respinge, sul pallone arriva Lumachi che avrebbe la porta spalancata ma non riesce a controllare il pallone uscito dal rimpallo, finendo per calciare sul fondo in spaccata.

Non mollano però i rossoblù, che all’87’ vanno ancora vicini ad accorciare le distanze: Cavicchi al limite scarica per Patti che calcia a giro col destro, vola Minò che toglie il pallone dall’incrocio dei pali. Dalla bandierina calcia bene Nuti che trova Fioravanti sul primo palo, pallone fuori.

Dall’altra parte risponde subito Magistri, che entra in area palla al piede dalla sinistra, salta ancora un avversario e calcia da pochi passi trovando l’opposizione, ancora la volta, di un ottimo Canapa.

Arriva però il gol che accorcia le distanze per i rossoblù: fa quasi tutto Nuti che recupera palla in un contrasto a centrocampo rompendo la transizione della Sancascianese, salta un uomo e scodella dalla trequarti un bel pallone sul secondo palo dove arriva Mucaj che, tutto solo, controlla e fredda Minò in uscita.

I sette minuti di recupero a disposizione per la rimonta di uno Spartaco Banti Barberino ora in fiducia si rivelano però insufficienti, gli ospiti ci provano mettendo diversi palloni in nell’area di una Sancascianese ormai piuttosto in difficoltà, ma la difesa resiste fino al triplice fischio che consegna la salvezza ai gialloverdi.

Lo striscione di saluto a Migliorini

IL TABELLINO: 2-1

SANCASCIANESE: Minò, Ceccatelli, Pratesi, Migliorini, Lumachi (86′ Petracchi), Casini, Masetti, Magistri (90’+5 Corsinovi), Sandroni, Giani (79′ Baravelli), Schiazza. A disposizione: Tongiani, Piazzini Mi., Collini, Ristori, Fanfani, Guarducci. Allenatore: Mauro Tramacere Falco

SPARTACO BANTI BARBERINO: Canapa, Montenero, Mata, Comelli R., Nencini, Neri (71′ Fioravanti), Stoppa (77′ Mucaj), Patti, Cavicchi, Nuti, Vettori (64′ Messina). A disposizione: Locatelli, Rinaldi, Alpi, Chendi, Comelli T., Mengoni. Allenatore: Ettore Lastrucci

ARBITRO: Leonardo Burgassi di Firenze

RETI: 37′ Magistri (rig.), 66′ Lumachi, 90′ Mucaj

©RIPRODUZIONE RISERVATA