CALENZANO – È il 122′ quando, sulla palla dentro di Mezzetti, Francini, in campo da pochi minuti, di testa scavalca Giannini ma Scarlini salva sulla linea.

Sul corner seguente per il Barberino Tavarnelle, scatta il contropiede micidiale del Calenzano che, col portiere chiantigiano Pupilli proiettato nell’area avversaria, manda Ghelli a duellare con Corti in velocità e poi a infilare nella porta sguarnita il pallone che manda i rossoblù in finale play-off di Prima Categoria.

A firmare così la beffa per la Libertas sono l’ex centravanti del Cerbaia (c’era anche l’altro ex cerbaiolo Vastola in campo) e l’ex tecnico della Sancascianese Batistoni, mentre per gli arancioblù resta acre il sapore della post-season, dopo aver sfiorato per la terza volta la Promozione (non era bastato nel biennio precedente vincere la Coppa Toscana né vincere gli spareggi).

Al “Magnolfi”, in un clima torrido e con gli spazi larghissimi del campo, il match è per polmoni capienti. Temperini deve vincere entro i supplementari e in avanti si affida al giovane Morina con il supporto di Cubillos e Calamassi. Batistoni può gestire due risultati su tre: tiene fuori due veterani come Ghelli e Landolina e punta sull’accoppiata Vastola-Fiorentino e sugli inserimenti di D’Orsi.

I chiantigiani partono e, dopo un bel salvataggio di Sarti su Fiorentino (4′), costruiscono le cose migliori di un primo tempo comunque piuttosto povero di emozioni.

Al quarto d’ora la bellissima azione corale ospite parte da Bianchi, passa per la galoppata di Guerri a sinistra e si conclude con la conclusione dello stesso Bianchi, a pelo d’erba ma a lato di un soffio.

Al 33′ locali potenzialmente pericolosi ma, sull’invito di Vastola, D’Orsi da buona posizione calcia altissimo. Al 35′ bel filtrante di Cubillos per Calamassi che sul suo diagonale trova un attento Giannini.

La ripresa è a ritmi più dilatati e con tante pause. Il Calenzano è più intraprendente, ma l’impressione è che il Barberino Tavarnelle possa rompere l’equilibrio ogni volta che alza un po’ i ritmi.

I padroni di casa si vedono al 48′ con un diagonale di Tamba a lato, al 62′ con una punizione da 30 metri di Aldrovandi che Pupilli alza in corner e al 66′ con un contropiede sfruttato male da Fiorentino che calcia alto.

Il finale di match è tutto ospite. Al 78′ sul bell’assist di Cubillos, Corti, appena entrato, non arriva per un soffio. All’ 81′ in mischia su corner Panerai manda alto. All’85’ su cross dalla sinistra di Mezzetti, Morina va giù in area e reclama il calcio di rigore su cui l’arbitro fa cenno di proseguire.

Si va così ai supplementari, con i chiantigiani in crescendo. Al 92′, angolo da sinistra di Cubillos, colpo di testa a colpo sicuro di Ruffo da posizione defilata sul secondo palo, Sanni salva sulla linea.

Al 100′ Mezzetti manda centrale, così come sull’altro fronte è facile preda di Pupilli il colpo di testa di Ghilli (104′).

Il secondo supplementare è ancora più di marca Libertas. Al 107′, sulla sventagliata di Panerai, Giannini esce male e Bianchi dalla destra con un tiro-cross scheggia la traversa.

Al 111′ i locali restano in dieci per il secondo giallo (per proteste) per Sanni. Al 113′ palla di Cubillos in mezzo, Mezzetti in area arriva con una frazione di secondo in ritardo.

Gli uomini di Temperini ci credono. Ma nel recupero si susseguono i due episodi raccontati in apertura.

Il Calenzano esulta e va in finale contro la Ginestra. Il Barberino Tavarnelle si ferma di nuovo a pochi passi dall’obiettivo.

IL TABELLINO: 1-0 dopo i tempi supplementari

FOLGOR CALENZANO: Giannini, Berretti G., Celima, Ghilli, Sanni, Aldrovandi, Tamba (96′ Landolina), D’Orsi, Fiorentino (74′ Ghelli), Vastola (112′ Scarlini), Santolini. A disp.: Del Bimbo, Curumi, Landi, Berretti S., Materassi, Calugi. All.: Michele Batistoni.

BARBERINO TAVARNELLE: Pupilli, Petracchi, Guerri, Calosi (77′ Mezzetti), Sarti M. (116′ Francini), Panerai, Calamassi (77′ Corti), Ruffo, Morina, Cubillos, Bianchi. A disp.: Cianti, Conti, Dei, D’Urso, Manetti, Sartoni. All.: Maurizio Temperini.

ARBITRO: Simoncini di Pontedera.

RETE: 123′ Ghelli

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...