BARBERINO TAVARNELLE – In occasione della pausa del campionato di Serie D di domenica scorsa, dovuta all’avvio del Torneo di Viareggio, il vice presidente del San Donato Tavarnelle, Marco Cellesi, ha colto l’occasione per fare il punto sulla stagione del settore giovanile giallo blu

“C’è grande entusiasmo e soddisfazione per i risultati che stanno portando avanti i nostri giovani atleti – dice – Ad inizio stagione, come società, avevamo chiesto ai nostri allenatori, la permanenza nelle rispettive categorie e gradualmente stiamo ottenendo quanto ci eravamo prefissati”.

“Parallelamente a questa richiesta – prosegue – ci siamo prodigati per far crescere i giovani con la prospettiva di inserirli un giorno anche in prima squadra. Anche su questo aspetto il lavoro quotidiano che vediamo sta andando in questa direzione”.

“Ci sono molti tesserati che giocano in categorie superiori ai rispettivi coetanei – dice ancora Cellesi – e tutto questo è possibile grazie a due valori: l’impegno quotidiano e costante degli atleti, affiancati dalla competenze professionali degli allenatori”.

“Serve coraggio – puntualizza – per scendere in campo e giocarsi le proprie carte, crescendo così di mentalità, senza dimenticare di rispettare sempre l’avversario. Questo atteggiamento aiuterà tutti, nella crescita tecnica e nella formazione umana e sportiva”.

“Un plauso – conclude – oltre ai giovani, va fatto anche alle famiglie che si sacrificano giorno per giorno per vedere divertirsi e sorridere i propri figli. Infine e non per ultimo occorre ringraziare tutti coloro che dietro le quinte consentono alle squadre di poter giocare e divertirsi: dal ds agli accompagnatori e custodi. Il loro impegno e dedizione è la nostra forza”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...