FIRENZE – L’Impruneta Tavarnuzze compie il miracolo sul campo neutro del Galluzzo (a causa dell’indisponibilità del Comunale di Lastra a Signa) vincendo in maniera netta contro la Dinamo Florentia, seconda della classe del girone H. Mister Andreucci ha studiato la partita ed ha posizionato i suoi 11 in maniera tale da ostacolare la manovra avversaria, con l’intento di fare male con le ripartenze.

E così è stato puntualmente, perché la formazione di casa ha provato per tutta la prima mezz’ora di gioco a penetrare nella retroguardia verde-azzurra, ma tutti i tentativi sono stati vani. Il filtro a centrocampo operato dalla coppia Maier–Lambardi ha avuto il risultato sperato, e la linea difensiva ne ha, inevitabilmente, tratto vantaggio. E poi pronti a ripartire e servire la linea di attacco, che con le sue potenzialità, poteva creare problemi alla squadra avversaria.

E da una di queste ripartenze, nasce il vantaggio dei verde-azzurri, che intercettano una palla a centrocampo con Ficozzi F. che dalla linea destra di centrocampo si gira e lancia a rete La Motta con un prezioso passaggio sulla fascia opposta. Il centravanti corre palla al piede per 20 metri contrastato dal diretto avversario, ma appena entrato in area piazza la palla alle spalle di Lanini in uscita.

Il vantaggio galvanizza la formazione di Tavarnuzze che ha due ulteriori occasioni per raddoppiare, ma sia La Motta al 41′ sia Fusi in pieno recupero della prima frazione, non trovano la porta.

Nella ripresa ci si aspetta una Dinamo aggressiva in cerca del pareggio, ma la strategia di gioco messa in atto da Andreucci quest’oggi spenge prestissimo le velleità dei padroni di casa che vengono travolti dall’Impruneta Tavarnuzze nei primi minuti di gioco della ripresa.

Al 51′ Ficozzi F. riceve palla e scarica a centrocampo per Maier che controlla e lancia rasoterra Paterna sull’out di sinistra. Il terzino controlla, scarta due avversari in velocità e appena fuori area calcia di esterno sinistro cercando il secondo palo della porta avversaria, ma trova una deviazione involontaria di un difensore, che mette la palla alle spalle di Lanini.

Lo 0-2 piega letteralmente le gambe alla formazione della Dinamo, che al 54′ subisce la terza rete sempre ad opera di La Motta, che riceve palla sulla tre-quarti spalle alla porta, la controlla abilmente e scarica su Ficozzi F. che lo lancia nuovamente a rete. Il numero 9 verde-azzurro controlla e di destro sigla lo 0-3.

E neanche il tempo di battere il calcio d’inizio e di annotare l’azione precedente che le reti salgono a 4. Palla nuovamente intercettata a centrocampo e lancio verso l’area. Lanini non è perfetto nella respinta e la palla torna a disposizione di La Motta, che, quasi sorpreso, si ritrova la palla sul sinistro a porta vuota. Il tiro è vincente per la gioia della formazione ospite.

La Dinamo a questo punto si sbilancia e si espone alle ripartenze ospiti. La formazione di Sammarco ha un paio di buone occasioni per accorciare, ma oggi non è giornata, e i tentativi da buona posizione vanno fuori misura,

E quando gli avanti bianco-celesti trovano lo specchio della porta, c’è Truschi che fa buona guardia, ed è costretto ad un paio di buoni interventi per dire no agli attaccanti dei padroni di casa.

Finisce 0-4, quindi, con l’inevitabile festa nello spogliatoio per una vittoria pesantissima, sia per la classifica che per l’autostima della squadra.

IL TABELLINO: 0-4

DINAMO FLORENTIA: Ciabani, Burgnich, Colaianni, Pestelli, Ambrosino (Lombardi), Bassi, De Gori (Pisello), Silvestri, Lanini, Russo, Di Staso. A disp.: Lombardi, Tornese, Torrini, Caruso, Toccaceli, Barbato. All.: Francesco Sammarco.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Truschi, Crinzi, Paterna, Lambardi (Peppoloni), Barbieri (Serni), Bellucci, Ficozzi F., Fusi (Coli), La Motta (Bichi), Rocchini (Salvadori), Maier. A disp.: Gianni, Lanfranchi S., Castaldi. All.: Lorenzo Andreucci.

ARBITRO: Riminesi sez. Valdarno.

RETI: 39′, 55′ e 56′ La Motta, 51′ Paterna.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...