SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) – La più classica delle ultime spiagge. Era quella che attendeva oggi il San Polo, che vedeva il nuovo mister Marco Cresci sedere in panchina per la prima volta dopo l’esonero di David Rabarbari.

Un solo risultato a disposizione, la vittoria. Altrimenti la salvezza, già complicatissima, sarebbe diventata quasi proibitiva.

Tre punti che, grazie alla concomitante sconfitta della Raddese, permettono ai biancorossi di togliersi dall’ultima posizione in classifica nel girone H di Seconda categoria.

Ma la strada è ancora lunga, lunghissima: e archiviata la vittoria c’è già da guardare alla trasferta sul campo del Club Sportivo Firenze.

Vittoria arrivata nonostante una lunga parte della gara giocata in inferiorità numerica e un rigore sbagliato nei primi minuti.

Pronti via infatti, e al 7′ rigore conquistato con astuzia da Giacomo Monticciolo: che prende il mezzo metro al difensore che prende per la maglia il numero 9. Rigore netto: calcia il sempre positivo Raspini ma è bravissimo Romolini a intuire sulla il tiro alla sua sinistra.

Dopo appena cinque minuti Gjata (gran partita la sua) entra in area da sinistra, tira, ma Romolini tira fuori dal cilindro il secondo miracolo di giornata.

Al 20′, in una mischia, ancora locali vicini al gol. Ma con un’uscita spericolata il portiere ospite salva tutto, ma prende un colpo in una coscia che lo costringerà ad uscire a fine primo tempo.

Al 25′ l’episodio che potrebbe mettere ko i locali: Stan colpisce a palla lontana un avversario, l’arbitro (che era di spalle e abbastanza lontano) accoglie le lamentele ospiti ed estrae il rosso diretto. San Polo in dieci.

Dopo cinque minuti di leggero disorientamento, al 38′ Raspini (uno dei migliori) lascia partire un destro dai 25 metri che si stampa sulla traversa (palla toccata dall’estremo difensore ospite).

Finiscono così i primi 45 minuti.

Si riparte con una Sancat che pare più brillante, ma non riesce ad impensierire un ottimo Fiumi se non con qualche tiro da lontano .

Fiumi che però si supera al 61′ deviando un diagonale da sinistra di Ciucchi. Poco prima, sempre da sinistra, gran tiro di Torrini un metro fuori.

Piano piano però, intorno al 70′, Gjata suona la carica con due sgroppate non rifinite a dovere; Monticciolo lotta su tutto il fronte d’attacco facendo ammonire un paio di difensori.

Al 75′ fallo sul neo entrato Gori (molto positivo il suo ingresso, come quelli di Menghetti e di Lgamgam): sul tiro da fermo D’Aquino pennella una punizione sotto la traversa, superando Morandini.

All”85′ ancora Gori decisivo: l’attaccante s’invola da solo verso la porta, Morandini lo affossa fuori area e viene espulso. Squadre in 10 contro 10.

Il raddoppio arriva a due minuti dal 90′: punizione esterna respinta di pugno dal portiere “per caso” (il difensore Torrini), la palla finisce fuori area sui piedi di Lgamgam. Che colpisce perfettamente e la mette sotto l’incrocio, per il 2-0 finale.

IL TABELLINO: 2-0

SAN POLO: Fiumi, Raspini, Cecconi, D’Aquino M., Faellini, Galletti, Gjata, Barbieri, Monticciolo, Stan, Nocentini. A disposizione: Pazzagli, Nidi, La Musta, Malja, Lgamgam, Gori, Menghetti, Ceccarini, Galli. Allenatore: Marco Cresci

SANCAT: Romolini, Di Marco, Torrini, Fabbri, Bianchi, Barchielli, Carretti, Sherif, Quadri, Scialdone, Ciucchi. A disposizione: Morandini, Brazzini, Filippeschi, Giovannini, Matteuzzi L., Matteuzzi P., Moretti C., Moretti D., Muanda. Allenatore: Marco Cencetti

ARBITRO: Riccardo Cardinali della sezione Valdarno

RETI: 75′ D’Aquino, 88′ Lgamgam

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...