BARBERINO TAVARNELLE – La Libertas Barberino Tavarnelle chiude alla grande la sua stagione-pizza in pineta a Barberino Val d’Elsa.

Stasera, domani e domenica ultime tre serate di pizza arancio bianco blu: momento di allegria, e di sostegno alle attività della società di Barberino Tavarnelle.

“Siete stati tantissimi – tengono a dire – e vi ringraziamo davvero di cuore”.

“Speriamo che il nostro servizio e le nostre pietanze – proseguono – siano state all’altezza della vostra generosità!”.

“Vi aspettiamo numerosi – rilanciano – per concludere queste bellissime settimane trascorse insieme a Voi: forza Libertas Barberino Tavarnelle sempre!”.

Inoltre, proprio nella pineta barberinese, stasera e domani due serate speciali dedicate al teatro con alcuni dei protagonisti della scena italiana sono pronte a catturare l’attenzione del pubblico che ama vivere tutta la magia dello spettacolo nel cuore della campagna fiorentina.

Barberino Tavarnelle aderisce per la prima volta alla rassegna “Sussulti metropolitani”, curata al direttore artistico Andrea Bruno Savelli, promossa dalla Fondazione Accademia dei Perseveranti.

Oggii, venerdì 18 agosto, alle ore 21.15 la pineta di Barberino ospiterà lo spettacolo “Controcorrente, Gian Maria Volonté e il racconto di un paese imperfetto”, di e con Mauro Monni e con Andrea Bruno Savelli.

Lo show vuole far rivivere la vita e le opere dello straordinario attore, una carrellata di successi raccontati di pari passo alla cronologia degli accadimenti politici avvenuti nel nostro paese.

Si ricorderanno gli anni ’70 e ’80 quando fare politica significava rischiare di morire durante una manifestazione in piazza: la memoria di una nazione che, tra mille contraddizioni, è riuscita a sopravvivere negli anni grazie all’impegno civile e all’esempio tramandatoci da figure immense come quelle, appunto, di Gian Maria Volonté.

Sabato 19 agosto, medesimi orario e location, salirà sul palcoscenico il maestro del cabaret italiano, nonché comico, cantante, conduttore televisivo, ex calciatore, Gene Gnocchi con “Il movimento del nulla”, un monologo dai contorni politici dal titolo: Il Nulla.

“Lavorare meno, Lavorare voi” che è uno degli slogan del nuovo partito di Gene Gnocchi. Come la migliore tradizione italiana insegna, il movimento nasce dalla televisione per diventare qualcosa di reale, è la parodia della politica di oggi, uno show politicamente scorretto, che si trasforma in un vero movimento con tanto di inno e con tessere del partito e gadget elettorali disponibili a fine replica.

L’iniziativa “Sussulti Metropolitani” è realizzata con il contributo di Città Metropolitana di Firenze e cinque comuni di area fiorentina fra cui Barberino Tavarnelle, Calenzano, Campi Bisenzio, Scandicci e Sesto Fiorentino. Si richiede la prenotazione (obbligatoria) contattando: sussultimetropolitani@gmail.com, Wapp 3463038170. Info www.teatrodante.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...