A sinistra David Rabarbari, a destra il neo presidente del San Polo Carlo Viviani Della Robbia

SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) – Una vera e propria rivoluzione. Cambia tutto al San Polo in Chianti, che dopo anni importanti in Seconda categoria… rilancia.

Con un nuovo presidente, Carlo Viviani Della Robbia (62 anni, un passato sui campo da gioco, fortemente radicato nel territorio di San Polo e del Poggio alla Croce), e un nuovo allenatore, David Rabarbari (la scorsa stagione al Pelago).

Ed è proprio il neo presidente a fare il punto della situazione e tracciare la rotta.

“Si è chiuso un ciclo produttivo – inizia Viviani Della Robbia – costruttivo e bello, diretto dal presidente Antonio Nuti, a cui vanno i doverosi ringraziamenti, e se ne apre un altro all’insegna del rinnovamento, di nuovi stimoli e nuovi progetti”.

Partendo, puntualizza, “dalla valorizzazione dei giovani, specialmente di quelli locali, e di tutti quelli che ne vorranno far parte”.

Molte le partenze in casa biancorossa, che ha visto salutare il mister, Filippo Caroti, e tanti dei “vecchi”: Paci, Mandò, Meini, Bigazzi, Galletti, Cape, Monaci, Gucciardo, Balatri, Spiga, Ciangherotti, Bellatti, Bini, Dilaghi, Ferruzzi, Asoli e Leonardo Fiumi.

Poche quindi le conferme: Leonardo Cozzini (1993), Lorenzo Fiumi (1992), Geremi Faellini (1997), Niccolò Nocentini (2002).

Al lavoro il ds, Giacomo Bartoli, che ha già affiancato i nuovi entrati: Riccardo Pazzagli (2002, portiere e… figlio d’arte), Riccardo Cecconi (2002) , Jacopo Barbieri (2004), Matteo Galli (1995), Michele d’Aquino (1992), Vittorio Gori (1999), Amiens Igamgam (2003), Alessandro d’Aquino (2001), Stefano Serni (1999), Lorenzo Ceccarini (2003). 

“Riparte un nuovo ciclo – conclude Viviani Della Robbia – fatto di ragazzi con stimoli, giovani chiantigiani e valdarnesi desiderosi di divertirsi, far divertire e portare con orgoglio i colori biancorossi. Tanti auguri San Polo in Chianti!”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...