BARBERINO TAVARNELLE – Straordinari i risultati conseguiti dalle atlete della ginnastica artistica della Polisportiva Tavarnelle.

Che dal 4 al 7 maggio hanno partecipato ai campionati nazionali a Cesenatico, piazzandosi in ottime posizioni in varie discipline.

Le istruttrici che le hanno accompagnate, Ylenia Salvietti, Sara Borghi, Irene Pieri e Maria Chiara Corti, ci raccontano com’è andata: “Prima dell’inizio della gara c’era molta tensione: la facevano da padrone la paura di sbagliare o, peggio, per chi aveva alle spalle un infortunio quella di farsi di nuovo male”.

Tuttavia le ginnaste hanno tirato fuori la grinta e la determinazione che le contraddistinguono. E hanno portato a casa importanti medaglie: molti bronzi (Lucia Nelli alle parallele, Teresa Morelli alle parallele e al corpo libero, Letizia Maresescu al corpo libero, Linda Canocchi al volteggio), alcuni argenti (Carlotta Fusi e Chiara Schiazza alla trave, Lavinia Gargano al volteggio) e persino degli ori (Letizia Maresescu al volteggio, Linda Canocchi alla trave, Lavinia Gargano al corpo libero, Magalì Apostolico alle parallele).

“Questa stagione sportiva è stata molto impegnativa – aggiungono le allenatrici – Per cui ancora più grande è stata la soddisfazione delle atlete quando sono salite sul podio: si sono sentite ripagate di ogni sforzo e di ogni sacrificio”.

“Noi siamo davvero felici per loro e orgogliose di tutto quello che hanno fatto – riprendono, emozionate – Conoscevamo il loro potenziale ma la gara è sempre un’incognita, dato che l’errore, magari per una distrazione o per l’emozione, è dietro l’angolo”.

Il livello di concentrazione è ancora alto, perché non è finita.

Seguirà infatti, dall’8 all’11 giugno, la seconda tranche dei campionati nazionali, nei quali pensiamo le ginnaste possano regalarci altre belle sorprese.

In bocca al lupo, ragazze!

©RIPRODUZIONE RISERVATA