Alessandro e Simonetta

CALZAIOLO (SAN CASCIANO) – Con il fine settimana scorso si è concluso il campionato Italiano F.I.D.S. (Federazione Italiana Danza Sportiva), l’unica Federazione riconosciuta dal Coni riguardo la danza.

Per il primo anno è stato fatto in Toscana, nella fantastica location di Carrara Fiere.

Tanti gli appuntamenti, dal venerdì alla domenica, in base alle categorie e fasce di età. Andati avanti per tutto il mese di maggio.

Presente con molte delle sue “punte di diamante” anche la scuola Happy Dance ’99 di San Casciano, guidata dai direttori tecnici Marco Beltrami ed Emanuela Pieri.

“Domenica scorsa – ci racconta Beltrami – abbiamo terminato con le ultime coppie che erano in gara”.

“Per le danze standard e stile internazionale – tiene a dire – sia io che Emanuela ci sentiamo di dire che siamo molto soddisfatti delle prestazioni di tutti gli allievi”.

“Anche se – riprende – come in tutti gli sport ci sono delle classifiche e dei risultati, migliori o peggiori delle aspettative che ci eravamo prefissati per ognuno di loro”.

“Comunque tutti – aggiunge ancora – chi più chi meno, hanno raggiunto il loro obbiettivo nella propria categoria e fascia di età. Alcuni di loro si sono particolarmente distinti raggiungendo le semifinali, le finali e addirittura il podio”.

Semifinalisti

  • Monauni Sandro e Riccio Lea
  • Capitani Simone e Moschini Serena

Finalisti

  • Baragli Piero e Cavallari Daniela
  • Pigoni Rino e Brozzo Orietta

Medaglie di Bronzo

  • Paolini Paolo e Cioni Stefania
  • Corti Marco e Farci Maria
  • Bichi Viola (per la categoria Latin show dance con “L’inferno di Dante”)

Vice Campioni Italiani della massima Categoria Agonistica (Classe AS)

  • Poggi Luciano e Secci Grazia

“Le persone che hanno raggiunto la finale – conclude Beltrami – hanno obbligo di salire di categoria. Come era già stato lo scorso anno per alcuni di loro, che sono passati nella nuova categoria: e già quest’anno si trovano a passare nella successiva in quanto finalisti”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...