Simone Rocchi, Virtus Buonconvento

GREVE IN CHIANTI – Si è conclusa con i Campionati Italiani di categoria la lunghissima stagione agonistica della Virtus Buonconvento.
Ce ne parla Simone Rocchi, uno degli allenatori dei ragazzi che fanno agonismo.

Viola Petrini, Arianna Sparvieri, Chiara Costagli, Sara Rocchigiani, Hanna Stefanini, Benedetta Cittadini e Andrea Prapugicu – ci dice Simone – insieme ai veterani Fabio Laugeni e Marina Luperi hanno gareggiato dal 4 all’11 agosto al Foro Italico, confermando gli ottimi risultati ottenuti nel corso dell’anno”.

“Complessivamente – ricorda – gli atleti Virtus si erano qualificati in 25 gare nazionali, dando prova, ancora una volta, della solidità del gruppo e di una presenza costante nelle classifiche italiane di tutte le categorie”.

“Gli atleti gialloneri, dando conferma dell’altissimo livello della società, la seconda in Toscana, per medaglie e numero di iscritti, si concedono ora “tre settimane di de-training – ci spiega – prima di partire per Folgaria (Trento) sede storica del ritiro Virtus, che vede quest’anno ben 100 atleti partecipanti, record assoluto di presenze dal 1998”.

“Nella nostra sede di Greve in Chianti, cioè la piscina xomunale – prosegue Simone – gli allenamenti riprenderanno nel mese di settembre. Dopo dei piccoli lavori di manutenzione, che deve fare l’amministrazione comunale, quest’anno la piscina sarà a completa disposizione dei ragazzi e delle ragazze, per gli allenamenti agonistici e per tutti i corsi che abitualmente facevamo, dai corsi di nuoto per tutte le età, singoli ed in gruppi, allo Spinning, Hydrobike, Acquagym…”.

“Nonostante la stagione agonistica sia appena conclusa e quella estiva stia per volgere al termine – conclude Simone – non vediamo l’ora di ripartire con la nostra routine nelle piscine interne. Infatti invitiamo già chi vuol avere informazioni sui corsi di nuoto e le varie attività di mettersi in contatto con noi, presso la segreteria al numero 0550357692 o tramite la mail greve@virtusbuonconvento.it“.

@RIPRODUZIONE RISERVATA