GREVE IN CHIANTI – Un bel modo per rendere il giusto omaggio anche chi sta di solito dietro le quinte ma svolge un lavoro determinante per la vita della società.
In queste settimane la Grevigiana sta dedicando le proprie “copertine” social a diversi suoi collaboratori storici.
Così ecco che si è parlato di Bruno Provvedi e della moglie Luciana: “Da 30 anni sempre presente al “Walter Franchi” a seguire la prima squadra, ma perché no anche le giovanili gialloblu’. Era infatti la fine degli anni 90 quando il figlio Samuele giocava nei juniores regionali, e Bruno da quel momento non si è più staccato dalla Grevigiana. Dirigente, Vice presidente, cuoco, autista dei pulmini sono solo alcuni degli innumerevoli incarichi da lui ricoperti. Ma dietro ad un grande uomo c’è sempre una grande donna, la Luciana, sua moglie e tifosa numero uno gialloblù”.
Ma anche di Albano Brocchi, detto “Baco”: “Non è un allenatore, non è un dirigente ma è molto di più. È il tuttofare della Grevigiana, dal 1997 ad oggi. Hai bisogno di un pallone, di un cacciavite, di aprire una porta o un cancello, oppure di accendere luci o riscaldamento…..la risposta è sempre la stessa:”Senti Baco”
E l’ultimo, in ordine cronologico, è stato il segretario storico Alessandro Tirinnanzi: “Era il 1987 quando Alessandro si affacciava per le prime volte al campo sportivo,per accompagnare il figlio Marco. Per un decennio circa è stato Dirigente/Accompagnatore, ma poi dal 1998 ad oggi Segretario. Si contraddistingue per la sua serietà e professionalità, ed a lui va quindi un sentito ringraziamento da parte di tutta la comunità Gialloblù”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA