foto tratta dal sito del Comitato Regionale Toscana

CHIANTI SENESE – Morì in un incidente d’auto il 12 agosto del 1983 tra Taverne d’Arbia e Asciano. Nei prossimi giorni diverse cerimonie ricorderanno la figura di Artemio Franchi, senese-fiorentino e uno dei massimi dirigenti del calcio italiano e mondiale.

Il primo degli appuntamenti è la cerimonia di domenica 11 agosto quando alle 20.30 allo stadio Franchi, a lui intitolato, prima dello svolgimento dell’amichevole Fiorentina-Galatasaray, Francesco Franchi, figlio di Artemio, insieme ai vertici della Figc, ricorderanno la figura del compianto Artemio.

Il giorno dopo, al Cimitero di Soffiano, sarà celebrata la SS Messa dal Vescovo Mons. Carlo Mazza, alla quale seguirà la benedizione delle tombe di Artemio e Alda Franchi.

Le cerimonie proseguiranno in terra di Siena dove alle 15.30 allo Stadio Artemio Franchi di Castelnuovo Berardenga, Via del Chianti, 70, il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia e della Lega Italiana Calcio Professionistico, Francesco Ghirelli, il presidente del CRT Paolo Mangini, consiglieri e dirigenti della delegazione di Siena depositeranno una corona di fiori in ricordo di Artemio Franchi.

Poi alle 17 Stadio Artemio Franchi di Siena, in Viale dei Mille, 3, alla presenza del Presidente della Robur Siena, ci sarà la deposizione di una corona di fiori davanti alla lapide che ricorda Artemio Franchi.

Quindi alle 18, all’oratorio della Contrada della Torre, in Via Salicotto, 78, si terrà la consueta messa commemorativa in suffragio di Artemio Franchi e a seguire gli alfieri ed il tamburino della comparsa della Contrada della Torre faranno un’esibizione nella piazzetta Artemio Franchi e chi vorrà potrà raggiungere il cippo commemorativo messo nel luogo dell’incidente.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...