CHIANTI FIORENTINO – Domenica il Cubino si giocherà lo spareggio per il salto in Prima Categoria.

Ma, come sempre, questo step non garantirà il passaggio al piano di sopra nemmeno in caso di vittoria.

Tra le sei vincenti a livello regionale, infatti, verrà fatta una graduatoria di merito (secondo vari parametri, a partire dal rendimento nell’ultimo triennio) e solo la prima di queste avrà sicuramente diritto al passaggio di categoria.

Gli altri posti si libereranno eventualmente in seguito, in base a ripescaggi in categorie superiori (Serie D, Eccellenza, Promozione), fusioni e mancate iscrizioni.

Ma quanti sono in realtà, al momento i posti liberi per i ripescaggi? Pochi.

Anche perché dalla Serie D sono retrocesse quattro squadre toscane su quattro (Sangimignano, Viareggio, Massese e Sinalunghese). In più l’attuale Eccellenza è a 33 squadre e una delle priorità del Comitato è quella di riportarla a 32 squadre.

In attesa che Fucecchio e Poggibonsi proseguano negli spareggi per la Serie D (i bianconeri hanno perso la gara di andata del primo turno, i giallorossi invece hanno vinto), al momento per l’Eccellenza non ci sono altri posti disponibili, se non quello garantito alla vincente del quadrangolare tra le vincenti dei play-off e Coppa (Lampo, Mazzola Valdarbia, Fratres Perignano, Cascina), oltre ovviamente alle tre vincenti del campionato di Promozione (Pontremolese, Terranuova Traiana e Pecciolese).

In Promozione a sua volta c’è posto (in realtà al momento in sovrannumero), oltre alle vincenti dei campionati e alla vincente della Coppa Toscana, solo per la prima in graduatoria di merito tra le vincenti degli spareggi di Prima Categoria.

In Prima Categoria, idem. Ovvero al momento, oltre alle 12 vincenti dei campionati di Seconda e alla vincente della Coppa Toscana, può essere garantito il passaggio soltanto alla prima in graduatoria tra le vincenti degli spareggi di Seconda Categoria. Ovvero una su sei.

Il che significa che per le sei squadre che domenica prossima verranno sconfitte sarebbe dura immaginare un ripescaggio per la stagione 2019/2020.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...