BARBERINO TAVARNELLE – Niente da fare. Chi pensava che lo avrebbe pure votato… dovrà rivolgersi a un’altra offerta politica.

L’articolo che leggete qua sotto, pubblicato da SportChianti nel pomeriggio di oggi, lunedì 1 aprile, non era altro che… un bel pesce.

Ovviamente il diretto interessato, Andrea Bacci, presidente del San Donato Tavarnelle, si è prestato con la consueta disponibilità. Ricevendo, in questo poche ore (come la nostra redazione) commenti, reazioni, da qualcuno anche preoccupazioni.

“Spero e penso che non si sia offeso nessuno – dice Bacci, stavolta… per davvero – Anzi, colgo l’occasione per augurare a tutti coloro che si stanno cimentando nella campagna elettorale per l’amministrazione del comune di Barberino Tavarnelle buona fortuna”. 


Clamoroso! Il presidente del S.Donato Tavarnelle Andrea Bacci: “Pronto a candidarmi sindaco”

Che la campagna elettorale per il nuovo comune unito di Barberino Tavarnelle abbia stuzzicato qualcuno a fare il passo deciso verso la candidatura a sindaco è un fatto ormai noto.

E che anche chi fa parte del mondo dello sport abbia deciso di provarci è un dato di fatto: non a caso uno dei tre candidati che al momento sono ufficiali è Mauro Maioli, presidente (dimissionario) della Polisportiva Tavarnelle, con la lista civica Progetto Futuro.

Gli altri due? L’ex sindaco di Tavarnelle, David Baroncelli, con la coalizione di Centrosinistra (Pd, LeU, Sinistra Civica, Psi) e Leonardo Comucci per il centrodestra.

A mettere ulteriore pepe sulla questione potrebbe essere invece una candidatura choc. Nata sotto traccia nelle ultime settimane e pronta a deflagrare a poche settimane dal voto.

E si badi bene, qui non siamo di fronte ai “rumors” o ai “si dice”. E’ il diretto interessato che lo conferma.

Ed è un nome pesante in questa zona: stiamo parlando di Andrea Bacci, imprenditore, presidente del San Donato Tavarnelle.

“Da quando c’è stata la fusione – ci spiega Bacci – che mi ha visto sostenitore, tanti, tantissimi, hanno iniziato a suggerirmi che forse poteva essere arrivato il momento di darmi da fare oltre lo sport”.

“Ci ho pensato e ripensato sopra – ammette – e non è stata una scelta facile. Ma l’entusiasmo di molti mi ha convinto a provarci. E ho deciso di mettermi al servizio della comunità: così come ho fatto per il San Donato Tavarnelle, sono pronto a farlo per la massima istituzione a livello locale”.

“Sono abituato alle sfide – prosegue Bacci – in pista con le auto, nel mondo del lavoro, in quello del calcio. So che amministrare un Comune non è una passeggiata, ma allo stesso tempo penso che mettendo testa, passione, cuore e capacità, si possano dare buone risposte ai cittadini”.

“Non mi sento di sparare addosso a chi ha amministrato e si propone di farlo ancora – dice con grande garbo – Per il ruolo che ricopro mi sono interfacciato spesso con l’amministrazione comunale e ho sempre trovato persone pronte al confronto. Quello che magari talvolta ho visto mancare è lo spirito di chi è abituato a confrontarsi ogni giorno con il mondo delle imprese, che conosce l’importanza del dinamismo, anche del coraggio se posso dirlo senza mancare di rispetto a nessuno”.

Siamo agli ultimi passaggi prima della presentazione ufficiale: “Stiamo finendo di comporre la lista dei candidati al consiglio comunale – conclude Bacci – Abbiamo già nome e logo. Se lascerò la presidenza del San Donato Tavarnelle? Non scherziamo: adesso c’è un campionato da finire alla grande. E una campagna elettorale da affrontare con idee chiare e testa alta”.

Pu.Ma.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...