Roberto Vignoli

CERBAIA – Chi si attendeva una reazione da parte del Cerbaia dopo lo scivolone interno contro la Ginestra è rimasto deluso.

Sì, perché i gli Juniores provinciali di Vignoli escono sconfitti anche dal campo del Giovani Vinci. Due punti nelle ultime cinque gare hanno fatto allontanare il Cerbaia dal gruppetto di testa che adesso appare lontanissimo.

Squadre con qualche assenza per via dell’influenza di questi giorni; la formazione di casa schiera Saggio tra i pali, una difesa a quattro formata da Frontuto, Harrat, Squarci e Bianconi e un centrocampo folto che vede capitan Mazzanti nel ruolo di play basso, Sigillo e Macelloni ai suoi lati con Innocenti e Carli esterni ed il solo Perri come terminale offensivo.

Il Cerbaia risponde con Sincic in porta; Scardi, Bomberini, Campolmi e Sposito sulla linea difensva; Marranci davanti alla difesa con Brindisi e Bandelli “braccetti”. Davanti Poggioli in posizione di trequarti dietro a Galati e Salvadori.

Dopo una fase di studio, alla prima occasione, al 9′, si sblocca subito il risultato: lancio di Mazzanti sul quale Campolmi non riesce ad intervenire e Perri, tutto solo in area, con il piatto destro batte Sincic.

Due minuti più tardi prova la reazione la formazione ospite con una conclusione dalla distanza di Marranci che viene bloccata in due tempi da Saggio.

Poco dopo ci prova ancora il Cerbaia con un calcio di punizione battuto da Campolmi per Salvadori la cui torre per Galati finisce con un tiro debole facilmente neutralizzato dall’estremo difensore di casa.

La reazione è tutta racchiusa qui, gli ospiti non riescono più a trovare il modo per impensierire il Giovani Vinci.

Squadra molle che sbatte spesso nel muro eretto a centrocampo dai padroni di casa che, al 29′, trovano pure il raddoppio grazie ad un eurogol di Macelloni che si libera di tre avversari al limite dell’area e lascia partire un tiro che si infila nel sette alla destra di Sincic.

Prima del riposo c’è tempo per annotare un tentativo del Cerbaia con Bandelli, dopo un lancio di Campolmi, ma il suo tiro viene messo in angolo da Saggio.

In apertura di ripresa rischia grosso la formazione di Vignoli al termine di una pregevole azione sulla sinistra di Carli (il migliore in campo) che mette in mezzo per Perri la cui girata viene respinta d’istinto da Sincic.

Inizia un monologo del Cerbaia fino alla fine, si gioca praticamente in una sola metà campo ed anche i cambi che vengono operati sono orientati ad imprimere una maggiore forza offensiva che, tuttavia, non trova i frutti sperati contro una squadra, il Giovani Vinci, chiuso a riccio e ripiegato su se stesso.

I pericoli maggiori si registrano nella parte finale, soprattutto una violenta conclusione di Salvadori deviata in angolo da Saggio a mani aperte.

Nel finale, con il Cerbaia completamente riversato in avanti Perri sfiora il tris dopo un dribbling al limite dell’area, ma sulla sua strada trova Sincic pronto a ribattere con i piedi.

Per il Cerbaia è decisamente un momento no, serve trovare una vittoria per restituire morale e serenità ad un gruppo che fino a Natale si era comportato molto bene.

La squadra può e deve fare meglio di quanto fatto nelle ultime due prestazioni.

IL TABELLINO: 2-0

GIOVANI VINCI: Saggio, Frontuto, Harrat, Mazzanti, Squarci, Sigillo, Carli (87′ Giannone), Innocenti (80′ Pucci), Perri (95′ Allegri), Macelloni (46′ Calafiore), Bianconi. All. Alessandro Lucchesi.

CERBAIA: Sincic, Scardi (37′ Fabbri), Sposito (63′ Mungai), Bandelli, Bomberini (63′ Sorge), Campolmi, Brindisi, Marranci, Galati (86′ Taverni), Poggioli, Salvadori. A disp.: Amerighi, Vermigli, Sorbi, Lelli. All.Roberto Vignoli.

ARBITRO: Acciaio di Empoli

RETI: 9′ Perri, 29′ Macelloni

NOTE: Ammoniti Mazzanti, Harrat, Innocenti e Calafiore (GV), Bomberini (C). Angoli 1-5

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...