PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – La sponda di Salvadori di testa, la sforbiciata di Baccini al 95′: il Grassina la riprende così quando ormai tutto sembrava perduto e si tiene aggrappato alle speranze di salvezza.

Succede tutto nel finale, e con uomini entrati dalla panchina, nella sfida sentitissima e vibrante (ma non spettacolare) tra i rossoverdi e lo Scandicci. I blues, in dieci fin da subito, erano andati infatti in vantaggio a sopresa appena 6′ prima.

Ma riavvolgiamo il nastro.

Senza gli squalificati Matteo e Zagaglioni, Innocenti rischia il rientro di Degl’Innocenti dal primo minuto in regia assistito da Torrini e Nuti; in difesa Salvadori-Villagatti la coppia centrale con Benventi e Sottili terzini e davanti il tridente Marzierli-Bellini-Calosi.

Davitti si affida invece al trio Francalanci-Diana-Viola in difesa con Meucci e Zaccagnini esterni; Mazzolli e Tacconi in mediana, Marini a sostegno dell’accoppiata Mugelli-Kernezo.

Il match si accede subito. Tanto che la prima annotazione è di quelle “pesanti”: minuto 6, il secondo assistente richiama l’arbitro per un colpo di Kernezo su Villagatti a palla lontana che costa all’attaccante il rosso diretto e allo Scandicci una vita con l’uomo in meno.

Ma i blues non sembrano patire l’inferiorità numerica e reggono bene anche così, anzi sono loro a tenere più spesso tra i piedi il pallino del gioco. Al 20′ tegola sulla testa dei locali, quando Torrini si fa male in un contrasto con Meucci sulla linea di fondo ed è costretto a lasciare il campo: dentro Favilli al suo posto.

Le occasioni da rete sono davvero poche. La migliore per il Grassina quella del 31′ quando, sul cross dalla destra di Sottili, Calosi di testa da due passi non angola molto e permette ai riflessi di Iacoponi di salvare in corner.

Per il resto c’è davvero poco da segnalare se non le (contenute) proteste ospiti per un contatto Meucci-Benvenuti in area locale e, in precedenza (al 26′) un gol annullato a Mugelli per fuorigioco, dopo una corta respinta di Mataloni sulla punizione di Mazzolli toccata per la conclusione dal limite di Marini.

Nella ripresa Innocenti cambia assetto: dentro Diarrassouba e Gianneschi, con il passaggio alla difesa a tre.

Ma il Grassina davanti non è quasi mai pericoloso. Al 53′ Diarrassouba mette in mezzo ma Marzierli di testa appoggia centrale.

I rossoverdi spingono ma lo Scandicci è pericoloso di rimessa. Come al 59′ quando Mugelli si accende, parte in velocità sul centrodestra e manda il diagonale ad accarezzare il palo opposto con un rasoterra velenoso.

Chance per i locali al 61′: ancora Diarrassouba dalla destra, Gianneschi sul secondo palo però non riesce a girare a rete da buona posizione.

I rossoverdi crescono e premono, con l’ingresso anche di Baccini a 20′ dalla fine.

Al 79′ tripla occasione per i padroni di casa: Iacoponi respinge prima su Marzierli, quindi proprio su Baccini, mentre sul terzo tentativo Calosi viene murato di nuovo dall’estremo ospite in uscita bassa.

Il match pare stregato per il Grassina che all’86’ colpisce un palo direttamente da corner con Degl’Innocenti prima che venga respinta la conclusione di Gianneschi.

E all’88’ ecco che in vantaggio va invece lo Scandicci: corner di Mazzoli dalla destra, primo tentativo di Francalanci, poi è Borgarello a trovare lo spiraglio giusto in mischia. Con lo Scandicci a +5 in classifica, per il Grassina è notte fonda.

Lo Scandicci esulta dopo l’1-0

Ma non è ancora finita. Perché in pieno recupero ecco che Nuti lancia dentro un pallone, Gianneschi e Salvadori lo rimettono in mezzo, Baccini irrompe in area piccola in acrobazia per un gol che tiene ancora i rossoverdi in corsa per la salvezza.

IL TABELLINO: 1-1

GRASSINA: Mataloni, Sottili (46′ Gianneschi), Benvenuti, Degl’Innocenti, Salvadori, Villagatti, Torrini (20′ Favilli, 46′ Diarrasouba), Nuti, Marzierli, Bellini (71′ Baccini), Calosi (82′ Rosi). A disp.: Cecchi, Marafioti, Cavaciocchi, Marino. All.: Matteo Innocenti.

SCANDICCI: Iacoponi, Meucci (84′ Frascadore), Francalanci, Zaccagnini, Viola, Diana, Kernezo, Tacconi, Marini (84′ Borgarello), Mazzolli, Mugelli (66′ Saccardi). A disp.: Timperanza, Liberati, Lastrucci, Di Benedetto, Sinisgallo, Ferretti. All.: Claudio Davitti.

ARBITRO: Zambetti di Lovere, coad. da Castellari e Mauriello di Bologna.

RETI: 88′ Borgarello, 95′ Baccini.

@RIPRODUZIONE RISERVATA