TAVARNELLE (BARBERINO TAVARNELLE) – Dopo l’evento con il Cinema Olimpia e la cena per gli Animatori del Borghetto, ieri sera l’Unione Polisportiva Tavarnelle insieme all’Osservatorio Polifunzionale del Chianti (OPC) ha dato vita ad un’altra straordinaria serata al Parco del Mocale.

L’iniziativa rientra in un progetto dell’UPT volto alla collaborazione con varie realtà del territorio.

Con l’obiettivo di trascorrere del tempo insieme e arricchire il bagaglio emotivo e culturale dei presenti.

E la serata di ieri sera ha risposto appieno a queste finalità. Prima la cena: una pizza in compagnia, tra chiacchiere e risate; un bel momento di convivialità. A seguire la parte culturale, affrontata in maniera informale e leggera.

Emanuele Pace, direttore dell’OPC, ha risposto alle numerose curiosità dei bambini (e anche degli adulti) sui satelliti, i pianeti, il sole, le stelle cadenti e i buchi neri. Mentre i bambini ascoltavano affascinati e rapiti, pronti a fare subito un’altra domanda.

Poi i presenti si sono spostati nel campo da basket, dove Emanuele ed un suo collega avevano posizionato due telescopi. E dalla teoria sono passati alla pratica: hanno osservato affascinati Giove e Saturno, distinguendone perfettamente i satelliti.

“Siamo onorati di avere come ospite l’OPC – a parlare è l’Unione Polisportiva Tavarnelle – fiore all’occhiello del territorio. E’ una bellissima opportunità per far conoscere cose nuove. E’ stata una serata piacevole, dove al momento ricreativo della cena si è unito quello culturale”.

“L’OPC è stato presente ai centri estivi dello sport ogni venerdì – dicono dall’UPT – E stasera è la conclusione del bel percorso fatto insieme in questa estate. Di cui siamo davvero soddisfatti, visto l’entusiasmo dei bambini”.

“L’idea è di unire le forze per proporre delle attività – interviene Emanuele Pace, direttore dell’OPC – Siamo molto felici di aver collaborato con l’UPT. Ci piace coinvolgere i ragazzi e i bambini, che si dimostrano sempre interessati”.

“Oltre a questa serata – aggiunge Emanuele – tra fine agosto e inizio settembre faremo le “Starchat” in piazza Malaspina (San Donato in Poggio): delle chiacchierate sui temi astronomici. In occasione di “OPC in piazza” (29 agosto, 11 e 25 settembre) presenteremo le attività del prossimo anno e festeggeremo il decennale”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA