Foto Paolo S. Pretini

SAN CASCIANO-BARBERINO TAVARNELLE – Il commento della partita contro Sieci Nuova Volley, della Serie D/Under 18 del Chianti Volley parte da una valutazione sulla classifica.

Con la squadra chiantigiana che agguanta un punto e raggiunge quota 15 e la squadra ospite che fa sua la partita consolidando la nona posizione in classifica (con 37 punti) inattaccabile dalla decima, la Elsasport Volley con 30 punti.

Ma potendo scalare la classifica avendo davanti la Toscanagarden Nottolini (che ieri ha perso 3 a 2 con la Lucchese Pallavolo) con 40 punti e che le Sieci ospiteranno in casa nell’ultima partita del campionato.

Il primo e il secondo set non hanno storia e la squadra ospite se li aggiudica rispettivamente per 15 a 25 e 21 a 25.

Nel terzo set l’allenatore Cesarini opera alcuni cambi e il risultato del set si chiude a favore del Chianti Volley per 25 a 18.

La squadra di Davide Mugnai, caricata dalla vittoria nel terzo set, lotta con più determinazione e, pur con molti errori, porta a casa il set per 26 a 24.

“Ma è in questo momento – dicono dal Chianti Volley – mentre le ragazze festeggiano in campo, che sulle gradinate si consuma un brutto esempio di tifo. Volano accuse e gesti, tra le tifoserie, che non hanno mai nessuna ragione d’essere e tanto meno in questo caso”.

“Intolleranze tra tifosi – proseguono dalla società – che si generano, a volte, quando tra le squadre c’è animosità o palesi concessioni arbitrali; tra queste squadre non ci sono stati episodi, nel tempo, che possano aver innescato tutto questo e le decisioni arbitrali non hanno condizionato l’esito della partita”.

“I dirigenti – rimarcano – si sono prodigarsi per far tornare la calma e anche l’arbitro è dovuto intervenire (ci saranno sicuramente sanzioni). Si è rotto, inutilmente, un momento gioioso di sport e abbiamo assistito ad uno spettacolo inqualificabile che con il sano tifare per la propria squadra non ha niente a che vedere”.

“Peccato davvero – concludono – perché la squadra di casa ha disputato un campionato con un pubblico corretto sia in casa che in trasferta, senza mai episodi di intolleranza o animosità verso le altre tifoserie”.

Il quinto set si è svolto in un clima psicologico viziato dagli episodi avvenuti fuori dal campo; la squadra ospite, con più lucidità, fa suo il set per 7 a 15 e meritatamente vince la partita.

“Una serata – dicono ancora dal Chianti Volley – che si è trasformata da una festa in un nervosismo collettivo con le ragazze che uscendo dal campo manifestavano la loro rabbia e la loro delusione nei modi più disparati: chi con gli occhi lucidi, chi a capo basso, chi mandando a quel paese il pubblico. Peccato, peccato perché tutto questo non era necessario e non fa bene allo sport”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...