Brindisi: difensore degli Juniores del Cerbaia

CERBAIA (SAN CASCIANO) – Continua il periodo nero per il Cerbaia che incassa la terza sconfitta casalinga consecutiva.

Se lo stop di Vinci della scorsa settimana poteva essere derubricato alla voce “passaggio a vuoto”, quello contro il Gambassi è da considerarsi al limite dell’incredibile.

Mai i ragazzi di Vignoli avevano costruito così tante palle gol in una sola partita, ma il calcio è questo e quando le cose non girano occorre avere pazienza ed attendere che il vento cambi.

Sotto una pioggia battente le squadre sono scese in campo entrambe con il 4-3-1-2; Cerbaia con Sincic in porta; Scardi, Marranci, Campolmi e Brindisi in difesa; Barbetti, Marinai e Poggioli a centrocampo con Raimondi alle spalle dei due attaccanti Galati e Salvadori.

Gli ospiti, guidati da mister Tafi, con Bruchi tra i pali e Gambelli, Rubino, Sarr e Gamberucci a formare la linea difensiva.

A centrocampo Romagnoli, Tinti e Marku con Cugnigni a ridosso di Yemeraj e Tine.

Come detto tantissime le occasioni soprattutto per i padroni di casa che già al 7′ sfiorano il vantaggio con un calcio di punizione di Salvadori che sorvola di poco la traversa.

Al 9′ ancora Salvadori, di testa, non trova la porta dopo un preciso calcio di punizione battuto da Campolmi e subito dopo è Raimondi a tentare la battuta dalla distanza con scarsa fortuna.

Il Cerbaia insiste ed al 16′ Poggioli, di forza, sfonda a sinistra e mette in mezzo un pallone invitante sul quale interviene goffamente un difensore avversario che serve involontariamente Salvadori, ma l’attaccante si fa deviare il tiro in angolo da Bruchi da distanza ravvicinata.

Il Gambassi prova ad uscire dal guscio e in due minuti timbra il cartellino sul taccuino dei cronisti: al 19′ Cugnigni, ben servito in area in verticale, conclude sull’esterno della rete e due minuti più tardi lo stesso numero 10 ci prova su punizione col pallone messo in angolo da Sincic.

Al 24′ di nuovo Salvadori sfiora il gol dalla distanza, stavolta la conclusione è a giro sul secondo palo, ma il pallone esce di un soffio. Due giri di orologio più tardi doccia fredda per il Cerbaia: un rimpallo sfavorevole all’altezza della propria trequarti innesca Tine che si presenta davanti a Sincic e piazza il rasoterra.

A nulla è servita la deviazione del portiere casalingo perchè il pallone va a sbattere sul palo interno e finisce la sua corsa in fondo al sacco.

Al 29′ la prima reazione arriva con l’ennesimo tentativo da fuori area, Brindisi alza la mira di un paio di centimetri sopra la traversa. Al 41′ arriva il meritato pareggio: angolo battuto da Salvadori fuori area per Campolmi che angola il suo destro che viene respinto da Bruchi, sul tap in Galati pareggia i conti.

Al 45′ Cerbaia ancora pericoloso da calcio d’angolo con l’appoggio di Salvadori per Scardi che effettua un tiro cross che per poco non beffa Bruchi costretto ad alzare sopra la traversa. Si va al riposo sul risultato di 1-1 e nell’intervallo i due tecnici non apportano variazioni alle rispettive formazioni.

Al 54′ Gambassi vicinissimo al vantaggio con un bel colpo di testa di Yameraj respinto ottimamente da Sincic che poi si ripete respingendo il tentativo dello stesso numero 9. Al 59′ il Cerbaia completa la rimonta e passa in vantaggio grazie a Salvadori, servito splendidamente da Barbetti, che fa secco Bruchi con un preciso diagonale.

Il Cerbaia ha costantemente il pallino del gioco in mano e sfiora la terza segnatura con Bandelli, la conclusione del neo entrato non viene trattenuta da Bruchi che poi rimedia in seconda battuta con il pallone fermato proprio sulla linea di porta. Un minuto più tardi, inaspettato, arriva il pareggio ospite con Tine che firma così la doppietta personale. Cross da destra, Sincic a vuoto e il numero 11 appoggia comodamente in rete.

I padroni di casa non si scoraggiano ed arriva immediata la reazione in una gara che non conosce sosta, Salvadori conclude di poco a lato.

Nell’azione successiva è Poggioli che impegna Bruchi con un diagonale che il portiere riesce a smanacciare in tuffo. Al 68′ passaggio filtrante di Fabbri, tiro ad incrociare di Galati che si perde sul fondo.

Al 72′ l’occasione più ghiotta: Salvadori in verticale per Poggioli che si inserisce in area, evita il portiere ed appoggia in rete, ma in scivolata Sarr si immola ed evita un gol certo mettendo in angolo.

Dal corner ancora Poggioli gira di testa di pochissimo sopra l’incrocio dei pali. Al 76′ ripartenza del Gambassi, Cugnigni salta Marinai e lancia Yemeraj che da posizione leggermente defilata batte Sincic. All’83’ altra grande occasione per il Cerbaia, punizione battuta corta, a sorpresa, da Campolmi per Salvadori che scarica addosso al portiere il pallone del possibile 3-3.

Che non arriva, nonostante il forcing finale. Una partita stregata, intensa, che lascia tanto amaro in bocca e una rabbia positiva che potrà tornare utile nell’immediato futuro.

IL TABELLINO: 2-3

CERBAIA: Sincic, Scardi (66′ Sposito), Barbetti (62′ Bandelli), Marranci, Poggioli, Campolmi, Brindisi, Marinai (85′ Manetti), Galati, Raimondi (60′ Fabbri), Salvadori. A disp.: Sorbi, Taverni, Mungai, Sorge, Lelli. All.Roberto Vignoli.

GAMBASSI: Bruchi, Gambelli, Marku (71′ Nika), Rubino, Gamberucci, Sarr, Romagnoli (62′ Bici), Tinti, Yameraj, Cugnigni, Tine. A disp.: Moliterno. All. Paolo Tafi.

ARBITRO: De Gaetano di Empoli

RETI: 26′ Tine (G), 41′ Galati (C), 59′ Salvadori (C), 64′ Tine (G), 76′ Yameraj (G)

NOTE: Ammoniti Scardi (C) e Tinti (G). Angoli 7-5

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...