TAVARNELLE – Soffre ma vince in rimonta la E.Go Tavarnelle alla Palestra Biagi contro La Spezia.

Dopo tre belle vittorie con Montecarlo, Prato e Carrara, la gara con La Spezia, prima giornata di ritorno in questo avvincente campionato di serie B, era determinante per la E.Go Tavarnelle Barberino nell’ottica Final Four.

Fin dall’inizio si è vista una squadra contratta ma, nello stesso tempo, vogliosa di dimostrare di essere degna di una posizione di alta classifica.

La tensione era palpabile e il nervosismo ha giocato un ruolo importante.

I primi 10′ sono tutti per i padroni di casa che si portano sul 7-3 con gli spezzini che però, dopo un primo time-out, si ricompattano e mettono a segno un parziale di 4-0 riacciuffando il pareggio.

I biancoverdi di mister Graziosi si inceppano: La Spezia capisce che bisogna spingere e così riesce a mettere in seria difficoltà tutta la difesa avversaria; gli ultimi minuti del primo tempo sono da dimenticare e la E.Go incassa sul finale un altro 4-0.

Si va negli spogliatoi per l’intervallo sul punteggio di 10-12 per gli ospiti. Nella ripresa la musica cambia di poco e, nonostante il divario tecnico tra le due squadre sia evidente, i chiantigiani continuano a soffrire.

Ci vogliono ben 12′ per riprendere in mano l’incontro e, tra errori e occasioni buttate al vento, ci mette una pezza un Casella ispirato (ben 13 goal per lui) e finalmente dal 15-15 la E.Go si porta al 48′ finalmente in vantaggio (18-16).

I liguri non ci stanno, la partita non è finita, anzi si fa ruvida e accesa; al 55′ si portano sul 20-19, poi sul 21-20. Sul finire è sempre Casella che realizza le ultime due reti e finalmente il fischio finale dell’arbitro sancisce sul 23-20 la vittoria dei tavarnellini, sudata ma comunque meritata.

“Era importante vincere – commenta Graziosi – per continuare a rimanere tra le prime quattro. Ci ha aiutato l’Olimpic che ha battuto il Grosseto e così ora siamo addirittura terzi in classifica. Meno male che c’è una sosta, così possiamo lavorare tranquilli e riflettere, cercando di capire i nostri errori”.

Il campionato si ferma, infatti per un turno. Alla ripresa, il 10 febbraio, la sfida in trasferta con la capolista Poggibonsi. Sarà un incontro al fulmicotone.

LA CLASSIFICA: Poggibonsi 18, Olimpic 17, Ego Tavarnelle Barberino 15, Grosseto 14, Bastia 12, Prato 10, Montecarlo 8, Medicea 3, La Spezia 3, Carrara 0.

IL TABELLINO: 23-20 (1°T: 10-12).

EGO TAVARNELLE BARBERINO: Vucci Stefano, Vanni, Tramuto, Silei 1, Corti 4, Balestri, Zeri, Vucci Simone, Pierattoni 3, Cianchi 2, Panti, Bartalini, Casella 13, Vononi, Provvedi, Cavuoti. All.: Graziosi M.

LA SPEZIA: Calzetta, D’Ettore 1, Fedi 2, Mazzi 8, Pallano 1, Vosifov, D’Ettore A., Galano 4, Munno 3, Perotto, Serra 1, Pelli, Raffellin, Radulevic. All.: Colonnata L.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

La redazione di SportChianti dà spazio, ogni giorno, a tutti gli sport nei comuni chiantigiani: calcio, pallavolo, basket, pallamano, baseball, karate, danza, ginnastica, ciclismo...