CERBAIA (SAN CASCIANO) – Ultima gara dell’anno solare per i campionati Juniores e il Cerbaia, forte di due vittorie consecutive, cerca il terzo sigillo in casa del Limite, penultimo ma rinnovato nella recente finestra di trasferimento.
Per i ragazzi di Vignoli le cose non vanno benissimo perché arriva soltanto un pareggio, ma stavolta è doveroso fare una riflessione: è possibile che al giorno d’oggi si debba giocare su un campo indecente come il sussidiario di Limite?
Si parla sempre tanto di strutture, di organizzazione, di scuole calcio e poi, alla resa dei conti, ci si accorge che abbiamo ancora impianti fatiscenti.
In sintesi, la partita tra Limite e Cerbaia non andava giocata perché non è stata una partita di calcio ma qualcosa che gli assomigliava vagamente.
Diventa pure difficile fare un’analisi tecnica di fronte ad un simile “spettacolo”.
Cerbaia che è sceso in campo privo dello squalificato Bandelli, con Sincic di nuovo tra i pali dal 1′; difesa con Brindisi a destra e Sposito a sinistra mentre nel mezzo Barbetti a far coppia con capitan Campolmi. A centrocampo Marinai play basso con Poggioli e Marranci ai lati; in avanti Raimondi a sostegno del tandem offensivo formato da Galati e Salvadori.
Pronti via e gli ospiti passano: calcio d’angolo da destra di Salvadori sul primo palo dove arriva prima di tutti Poggioli che di testa la mette sotto il sette.
La reazione dei padroni di casa non si fa attendere ed arriva con un tiro dal limite di Cioni L. che impegna Sincic. Portiere biancoblù che si supera all’8′ quando sventa una doppia conclusione ravvicinata.
Al 17′ buona occasione sui piedi di Galati ma il centravanti calcia debolmente e favorisce la presa di Ceccherini.
Al 20′ traversone da sinistra di nuovo per la testa di Poggioli ma stavolta la sua deviazione finisce sulla parte alta della traversa.
Al 28′ occasionissima per il Cerbaia: Salvadori viene steso in area e l’arbitro assegna l’inevitabile calcio di rigore. Sul dischetto va Marranci che si fa respingere il tiro poi la difesa di casa allontana.
Fino al termine del primo tempo non si registrano ulteriori azioni pericolose. Doppia sostituzione per gli ospiti nell’intevallo, Mungai e Fabbri rilevano Marranci e Raimondi ma dal punto di vista tattico non cambia niente.
Dopo 7 minuti di gioco il Limite perviene al pareggio in mischia sugli sviluppi di un calcio di punizione da destra, la stoccata finale è di Cannizzaro che batte l’incolpevole Sincic sul primo palo.
Al 59′ grande parata dello stesso Sincic su Campatelli e due minuti più tardi, sull’altro fronte, Salvadori non trova la porta dopo un assist invitante di Fabbri su una ripartenza.
Al 19′ gol annullato al Cerbaia; secondo il direttore di gara Salvadori toglie il pallone dalle mani di Ceccherini commettendo fallo, ma la sensazione è che il pallone stesso sfugga alla presa del portiere di casa.
Decisione che penalizza i ragazzi di Vignoli che, tuttavia, tornano in vantaggio all’81’ grazie al calcio di rigore realizzato da Marinai e concesso per l’atterramento di Mungai.
Il Cerbaia rimane in 10 per l’espulsione di Fabbri, reo di uno sciocco fallo di reazione nei confronti di un avversario, ma le emozioni non sono ancora finite perché all’85’ viene assegnato ancora un penalty, stavolta al Limite, per l’intervento di Sincic in uscita su Murdocca. Dal dischetto Cioni A. fissa il punteggio sul definitivo 2-2.
Dimenticabile la direzione arbitrale del signor Arena.
IL TABELLINO: 2-2
LIMITE E CAPRAIA: Ceccherini, Zaccardo, Rocchini, Cioni A., Cioni L. (71′ Gaetani), Matteini, Cannizzaro, Fiscella, Campatelli (65′ Murdocca), Michelucci, Pitrone (73′ Mascarello). A disp.: Giunti, Stefanon. All. Arialdo Corti.
CERBAIA: Sincic, Barbetti, Sposito, Marranci (46′ Mungai), Poggioli, Campolmi, Brindisi, Marinai, Galati (67′ Biagi), Raimondi (46′ Fabbri), Salvadori. A disp.: Amerighi, Taverni, Scardi, Sorge, Poggi, Manetti. All.Roberto Vignoli (in panchina Alessandro Marinai).
ARBITRO: Arena di Empoli
RETI: 2′ Poggioli (C), 51′ Cannizzaro (L), 81′ Marinai (C) su rigore, 86′ Cioni A. (L) su rigore.
NOTE: Ammoniti Fiscella, Pitrone, Matteini, Cannizzaro e Rocchini (L), Marranci, Marinai e Campolmi (C). Espulso Fabbri (C) all’81’. Angoli 6-6
@RIPRODUZIONE RISERVATA



























































