GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Nell’ottavo di finale della Coppa Regionale juniores il Grassina ospita i Lucchesi del Lammari, sfida ad eliminazione diretta con due risultati su tre a favore della squadra di casa.
Partenza fulminante del Grassina che solo dopo tre minuti di gioco va in vantaggio con Vannoni, bravo a farsi trovare smarcato in area di rigore.
Tutto sembra favorire la squadra locale, che ancora per quindici minuti è padrona del campo, ma al 17′ quasi inaspettatamente Jammeh lanciato in velocità si presenta solo davanti al portiere Cecchi e lo supera con un bel pallonetto.
Ancora tre minuti dopo, ovvero al 20′, replay del precedente gol: ancora protagonista Jammeh che capovolge il risultato.
I ragazzi di Morrocchi provano a riorganizzarsi, ma trovano difficoltà nell’esprime il loro gioco e rischiano ripetutamente le ripartenze della squadra ospite.
E una di queste al 45′ vede ancora protagonista Jammeh che si scontra con Cecchi e per l’arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Decanini che con precisione trasforma.
La ripresa è tutta in salita per il Grassina che deve recuperare due reti di svantaggio, ma ancora al 49′ una ripartenza di Bacci porta a quattro il bottino degli ospiti.
Morrocchi prova a inserire forze fresche, prima Ciofi e poco dopo Bambi, e proprio quest’ultimo al 63′ su punizione dalla destra trova un isperato gol, il portiere Viviani rimane spiazzato da una mancata deviazione di un avversario.
Con questa rete si accendono le speranze di un possibile recupero e i ragazzi del Grassina si propongono in avanti costantemente.
Ottengono a loro volta un rigore con il neo-entrato Perrotta al 77′, l’esecuzione viene affidata a Metafonti che trasforma.
Ancora più determinati che mai i rossoverdi provano a raggiungere il pareggio per poter passare ai quarti, ma negli ultimi minuti il gioco ristagna e il Grassina si ritrova in dieci per l’espulsione per doppia ammonizione di Vannoni, e non bastano nemmeno i dieci minuti di recupero concessi, inizialmente sei, e successivamente altri quattro per le continue perdite di tempo degli avversari.
Al fischio finale grande festa del Lammari per l’inaspettata qualificazione.
GLI UOMINI MATCH
Per il Grassina Piccini Giulio, per i continui palloni recuperati a centrocampo, Vannoni centravanti di qualità e quantità, Metafonti tecnicamente bravo e freddo nella trasformazione del rigore, Bambi che ha dato carica al gioco di squadra.
Per il Lammari Jammeh incubo dei difensori avversari, Tocchini sempre nella giusta posizione, Decanini punto di riferimento a centrocampo.
Ilario Baracchi
Questi gli altri risultati degli ottavi di finale: Castelfiorentino-Atletico Lucca 2-0, Asta-Lanciotto Campi 5-7 dcr, Audace Legnaia-Migliarino Vecchiano 1-0, Pro Livorno Sorgenti-Gracciano 7-1, Sestese-Pontassieve 3-4 dcr, Venturina-Atletico Cenaia 2-5.
Questi i quarti di finale: Lammari-Lanciotto Campi, Pro Livorno Sorgenti-Audace Legnaia, Pontassieve-Castelfiorentino, Atletico Cenaia-Cascina
IL TABELLINO: 3-4
GRASSINA (3-4-3): Cecchi, Sarti (85′ Cavallieri) Dall’Olmo, Piccini G.(55′ Bambi), Fabbrini, Galgano, Subli (61′ Vicini) Piccini F.(75′ Perrotta), Vannoni, Mdetafonti , Giannelli (75′ Ciofi). A disp.: Merlini, Pierattini. All.: Gianni Morrocchi.
LAMMARI (4-3-3): Viviani, Franceschini, Tocchini L. (68′ Capuito), Decanini, Guidi, Della Maggiora, Bacci (75′ Lorenzi), Jarju, Jammeh, Tocchini Lorenzo (82′ Gianni), Marchi (58′ Verdirosa). A disp.: Maggiorini, Colaj, Bandoni. All.: Salvatore Di Moro.
ARBITRO: Guddemi di Prato.
RETI: 3′ Vannoni, 17′ e 20′ Jammeh , 45′ rig. Decanini, 49′ Bacci, 63′ Bambi, 77′ rig. Metafonti.
@RIPRODUZIONE RISERVATA