BAGNO A RIPOLI – Domenica 2 marzo si è svolto a Vicopisano (Pisa) il Campionato Regionale 2025 organizzato dalla FIK, la Federazione Italiana Karate. E la scuola di arti marziali Empi Dojo, con sede a Bagno a Ripoli, era presente con una piccola (ma buona) rappresentativa.
Nonostante il carattere regionale della competizione, gli atleti in gara erano quasi 500, provenienti da ben 18 differenti palestre della Toscana.
Gli allievi del Maestro Marco Diani e dell’istruttore Mirco Rustioni hanno comunque ottenuto dei buonissimi risultati, spesso premiati con una medaglia.
Cominciando dai più piccoli, nella disciplina del kata (forma), al suo esordio in una competizione, la cintura bianca Sofia ha vinto un bel bronzo, misurandosi con ragazze che avevano sicuramente più esperienza di lei.
Tancredi, invece, nel fare il proprio kata si è ritrovato nella categoria più numerosa della competizione, con ben venti concorrenti: il suo quarto posto profuma decisamente di vittoria!
È stata la prima gara anche per Moyses, che nel kata ha saputo sbaragliare la concorrenza finendo sul gradino più alto del podio e nel kumite (combattimento) ha portato a casa un bel bronzo. Oro nel kata anche per la piccola Bianca, in costante miglioramento, gara dopo gara.
Si ferma al quarto posto nel kata Leonardo, esordiente, penalizzato da un accorpamento di categorie che l’ha visto gareggiare – da cintura bianca – contro sole cinture arancioni: ha davvero fatto il massimo.
Anche nel kumite, al suo primo combattimento, rimane fuori dal podio, ma giurando di essersi divertito molto ha di fatto già conquistato la vittoria più importante.
Nalinde conquista nel kata un bell’argento, consapevole di aver fatto bene ma di aver ancora del margine di miglioramento.
Passando alle ormai “veterane” delle competizioni – nonostante la loro giovane età – Martina, Aurora, Elisa e Diana passano il primo turno di eliminatorie nella disciplina del kata, rientrando nelle migliori otto della categoria.
Al secondo turno, Diana ed Elisa replicano il buon kata ma non riescono a raggiungere il punteggio necessario per il podio, mentre Aurora e Martina, al termine della gara, si ritrovano a condividere il terzo gradino e la medaglia di bronzo.
E sempre Aurora e Martina bissano il terzo posto, a pari merito, anche nel combattimento.
Per concludere la categoria dei giovani, Alessio, cintura blu, riesce ad accedere al turno finale del kata, ma chiude infine al sesto posto, dando comunque prova di un gran miglioramento.
Passando invece ai “grandicelli”, nel kumite Leonardo – alla prima esperienza in gara in questa disciplina – vince il primo incontro ma non riesce a imporsi sul proprio avversario nella finale, vincendo comunque un argento.
Claudio e Chiara con il proprio kata finiscono rispettivamente in prima e seconda posizione, vicini vicini sul podio, belli e sorridenti.
Fra le cinture nere, nel kata femminile competono Chiara e Celeste.
Chiara riesce a migliorare di molto il proprio kata rispetto all’ultima competizione, ma ciò non basta al momento per farla salire sul podio; ma la direzione è quella giusta.
Celeste chiude il primo turno di eliminatoria con il punteggio più alto della categoria – su ben dieci avversarie – ma non riesce, per poco, a mantenere il primato e si “accontenta” del terzo posto. La conferma che comunque si aspettava da tempo l’ha comunque avuta.
Nel combattimento, infine, Filippo torna a cimentarsi nella specialità Sanbon e conquista l’oro, rimediando tuttavia un infortunio che non gli permette di proseguire la competizione nella disciplina del kata.
ASD EMPI con le medaglie conquistate e i piazzamenti in alta classifica ha raggiunto un ottimo 5° posto (Kata) nella graduatoria finale di tutte le associazioni presenti alla gara.
Martina Metafonti
©RIPRODUZIONE RISERVATA