SAN DONATO IN POGGIO (BARBERINO TAVARNELLE) – Trionfo epocale dei ragazzi della Libertas Barberino Tavarnelle di Maurizio Temperini, che in una gara a senso unico danno una prova di forza impressionante a una settimana dal derby con la Sancascianese: in un 9-0 al San Clemente destinato a rimanere nella storia della società chiantigiana.

Sugli scudi i due bomber della squadra, Morina e Ghelli, entrambi autori di una prestazione maiuscola e di tre reti a testa, a cui vanno aggiunti un autogol e i due sigilli di Corti nel finale.

Prestazione che però va al di là dei singoli nomi per i biancazzurri, con una prova che prima di tutto ha dato la dimensione della molteplicità di soluzioni della squadra, viste le prestazioni impressionanti di tutti i titolari e dei subentrati, che hanno premiato in pieno le scelte di Temperini.

Dall’altra parte quinta sconfitta stagionale per il San Clemente, che è ancora fermo all’ultimo posto del girone a quota un punto, nonostante un avvio di gara in cui aveva dato l’impressione di poter impensierire la Libertas arrivando tre volte vicino al gol.

La Libertas BT parte fortissimo: dopo 5 minuti Cubillos riceve una sponda sul centrodestra dell’area avversaria e calcia al volo; il pallone viene deviato ma rimane a due passi dalla linea di porta, Morina si avventa sulla sfera ma Foschi riesce a chiudere in corner andando a contrasto col centravanti.

Il bomber dei biancoblu ha però immediatamente modo di rifarsi; il pallone viene messo fuori dopo il corner ma Panerai raccoglie e mette ancora in mezzo: nell’area piccola Morina da due passi appoggia in rete l’1-0.

Passano appena 3 minuti e il 9 della Libertas raddoppia: stavolta è Ghelli a fare da sponda al compagno di reparto, che di nuovo riesce a smarcarsi a centro area e a freddare il portiere per il raddoppio.

Arriva però anche un tentativo di reazione dei padroni di casa: Moracci arriva in area al 10′ e punta Sarti M., che lo stende con un intervento fin troppo irruento: calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Ciullini, che incrocia col destro, ma Pupilli capisce tutto e respinge il tiro, si resta sul 2-0.

Al 12′ la Libertas, in un momento di piena fiducia, trova anche il 3-0: stavolta a ricevere in area è Ghelli, che col controllo orientato si allarga verso destra, per poi chiudere a incrociando la conclusione e spiazzando l’estremo difensore avversario.

Il San Clemente risponde però dall’altro lato nonostante lo svantaggio: è ancora Moracci, il migliore dei suoi, a iniziare l’azione con un grande sombrero su Petracchi: pallone poi allargato su Pannetta che mette in mezzo per Lombardi, che da buona posizione chiude troppo il destro e manca il bersaglio.

La Libertas intanto non si accontenta, e al 21′ Ghelli, servito sul secondo palo con un lungo cross dalla sinistra, prova a chiudere col piatto ma colpisce il palo.

Al 23′ si ribalta ancora il fronte, in una partita che fin qui divertentissima, e prosegue il duello tra Ciullini e Pupilli; punizione dai 20 metri per la mezzala che calcia benissimo, vola però il numero uno della Libertas Bt che mette in corner.

Dopo un quarto d’ora in cui i ritmi rimangono altissimi, ma mancano le occasioni, arriva il 4-0 della Libertas e la seconda doppietta del match: grande azione corale dei biancoblu che costruiscono a sinistra finché Cubillos non ribalta il campo mandando nello spazio Guerri, che arriva a tu per tu col portiere e calcia; Foschi respinge ma sul pallone arriva per primo Ghelli che ribatte in rete a porta vuota, allo scadere del primo tempo.

Partita già praticamente chiusa.

La ripresa inizia a ritmi, più bassi ma con la Libertas BT sempre in controllo; al 54′ sfiora la tripletta Ghelli, che in scivolata non arriva per un soffio su un bel pallone di Morina che lo aveva messo a un passo dalla porta.

Ghelli può però festeggiare tre minuti più tardi, quando Cubillos dalla destra mette in mezzo uno splendido cross cercando proprio il numero 9, che insacca di testa, “manita” della Libertas BT.

Al 60′ arriva la tripletta anche per Morina: grande sviluppo sulla corsia di destra, Petracchi arriva sul fondo e mette in mezzo rasoterra; il pallone viene deviato ma arriva sul secondo palo dove Morina di piatto può appoggiare il gol del 6-0.

Al 72′ sovrappone bene Guerri, che viene steso in area dall’intervento di 18: calcio di rigore; sul dischetto va Cubillos, fermato però dalle mani di Foschi.

Otto minuti più tardi il 10 della Libertas BT si prende però la “rivincita”: favorito dal velo di Bellosi, Cubillos calcia (stavolta benissimo) da fuori area, colpendo però la traversa. Il pallone, respinto dal legno, colpisce la schiena di Foschi e finisce in porta, 7-0 Libertas BT.

I ragazzi di Temperini continuano ad attaccare, e all’83’ arriva anche l’ottava rete del match: Bellosi, da subentrato, passa sulla destra e mette in mezzo, trovando un altro subentrato, Corti, che col piatto destro appoggia in porta.

Quattro giri d’orologio più tardi arriva anche la doppietta di Corti: Cubillos riceve largo a sinistra e mette in mezzo rasoterra per il compagno, che arriva in corsa e batte ancora il portiere colpendo di prima col destro.

Al fischio finale il risultato è quindi di 9-0, Libertas BT: che festeggia i tre punti e consolida il suo posto in zona playoff a tre lunghezze dalla vetta.

IL TABELLINO: 9-0

LIBERTAS BARBERINO TAVARNELLE: Pupilli, Petracchi, Guerri, Calosi (Bianchi 50′), Sarti M. (Marini 50′), Panerai, Ghelli (65′ Corti), Ruffo, Morina (65′ Bellosi), Cubillos, Mezzetti (50′ Mamma). A disposizione: Cianti, Bini, Sarti N., Sartoni. Allenatore: Maurizio Temperini

SAN CLEMENTE: Foschi, Crescioli (Celoni 45′), Annetta, Fagioli (45′ Landini), Butti, Sieni, El Oualja (45′ Bugli), Ciullini (70′ Mini), Lombardi (76′ Guidantoni), Moracci, Paggetti. A disposizione: Chiti, Bellatti, Simonti. Allenatore: Alessio Righini

ARBITRO: Francesco Di Leo di Siena

RETI: 6′, 8′ e 60′ Morina, 12′, 45′ e 57′ Ghelli, 80′ autogol Foschi, 83′ e 87′ Corti

©RIPRODUZIONE RISERVATA