Elisa, Lisa, Angiolini

GREVE IN CHIANTI – È stato un fine settimana intenso per la Virtus Buonconvento, che sta partecipando alle manifestazioni di interesse nazionale a Poggibonsi nell’impianto del Bernino, nella piscina comunale “Mauro Lomabrdi” di Follonica e nella piscina olimpionica “Camalich” di Livorno.

“A Poggibonsi e Follonica si sono tenute le gare Regionali – ci dice Gianluca Valeri, presidente della Virtus Buonconvento, che ha in gestione anche la piscina grevigiana – dove sono scesi in vasca anche i ragazzi di Greve in Chianti”.

“Che con costanza e caparbietà – sottolinea orgoglioso – hanno continuato gli allenamenti presso la piscina proprio di Poggibonsi, a causa della chiusura di quella di Greve in Chianti. Per questo voglio ringraziare sia loro che i genitori, che si sono organizzati ed hanno permesso a questi atleti di continuare gli allenamenti”.

“Mi dispiace per gli altri che ahimè non riescono a venire a Poggibonsi – continua Valeri – ma purtroppo non potevamo fare diversamente, tra l’emergenza sanitaria ed i lavori che erano programmati non potevamo lasciare aperta la piscina di Greve”.

“Comunque – fa sapere – visto anche il ritardo nell’inizio dei lavori per problemi della ditta vincitrice dell’appalto, ci stiamo già organizzando per l’apertura estiva. Abbiamo detto all’amministrazione che se non riuscisse a fare i lavori prima dell’estate preferiamo che vengano fatti dopo, a settembre”.

“Noi – rilancia – non ci possiamo permettere di perdere la stagione estiva. E neanche per i grevigiani credo sia giusto tenere chiusa una piscina così bella ed accogliente come quella di Greve”.

“Ritornando alle gare – continua Gianluca – i ragazzi hanno affrontato la vasca, come sempre, con voglia e determinazione raggiungendo buoni piazzamenti sia nelle gare di vasca che nel salvamento”.

“Una menzione speciale devo farla per Elisa Angiolini – sottolinea Valeri – un’atleta davvero in gamba. A Livorno si è tenuto il Campionato Toscano di Nuoto di Fondo Indoor, valido per le qualifiche nazionali. Ha dominato nella gara dei 5.000 metri, completando le 100 vasche in meno di un’ora, esattamente 59 minuti e 26 secondi. In realtà Lisa, si sta preparando per la rana ed i misti per i prossimi Campionati Italiani Assoluti, ma ha nuovamente dimostrato quanto sia adattabile riuscendo bene in una specialità particolarmente impegnativa come quella delle long distance”.

“Lisa deve essere da esempio per tutti – conclude Valeri – è la dimostrazione che con impegno e dedizione si possono raggiungere ottimi risultati. Le prossime regionali, ma con valenza nazionale, alle quali parteciperanno anche i ragazzi grevigiani, si terranno il 18 ed il 25 aprile, sia di nuoto che di salvamento”. 

@RIPRODUZIONE RISERVATA