Lisa Angiolini (prima da destra) sul podio

GREVE IN CHIANTI – Grandi novità per la Virtus Buonconvento, la società che gestisce la piscina comunale di Greve in Chianti.

“La piscina di Greve al momento è chiusa – ci dice Gianluca Valeri, presidente della società – a seguito delle disposizioni di legge nazionali non potevamo rimanere aperti. Siamo riusciti a restare aperti a Poggibonsi, grazie al gran numero di atleti che gareggiano per le nazionali”.

“Arriva proprio da una di loro una bellissima notizia – annuncia Gianluca – la nuotatrice Lisa Angiolini, allo Stadio del Nuoto di Riccione, ha partecipato ai Campionati Italiani Assoluti di Nuoto in vasca lunga conquistando una splendida medaglia di bronzo nei 200 rana”.

“Una sessione di gare incredibili per Lisa, ha cominciato con i 200 a stile libero, dove è arrivata ottava, gara dominata dall’eterna Federica Pellegrini.

Subito dopo si è cimentata nei 100 rana, chiusi al passo di 1’08”4, crono che rappresenta il suo nuovo personal best e che le ha consentito di piazzarsi al quinto posto.

“Nel secondo giorno si è concentrata nei 50 rana – prosegue Valeri – ed ha sfiorato l’impresa, classificandosi in quarta posizione, a soli 6 centesimi dal podio; il suo tempo (31”11) la posiziona ai vertici delle classifiche “all time” in Italia e rappresenta un nuovo, bellissimo, primato regionale toscano”.

Nell’ultima giornata di gare, era in programma i 200 metri rana. Questa volta Lisa è riuscita a dimostrare tutta la sua classe e la sua preparazione, raggiungendo una splendida medaglia di bronzo e un crono da 2’26”9, migliorando di 3 secondi il proprio record personale.

“Per la Virtus Buonconvento – ci spiega un entusiasta Gianluca – si tratta del primo podio assoluto della sua storia, dopo diversi allori ai nazionali giovanili, nel salvamento e nel nuoto di fondo, è finalmente arrivato un risultato che la società senese inseguiva da tempo”.

La piscina di Greve in Chianti

“Per quanto riguarda Greve in Chianti stanno per iniziare i lavori di rifacimento della copertura – conclude Gianluca – un lavoro che aspettavamo da tanto e che non poteva essere rimandato. La piscina riaprirà nel giro di due o tre mesi e sarà una struttura completamente diversa, finalmente degna del paese che rappresenta”.

Per avere maggiori informazioni sulla piscina abbiamo chiamato l’assessore ai lavori pubblici, Paolo Stecchi.

“Il rifacimento del tetto – spiega Stecchi – ci porterà ad un 75% di riduzione della dispersione del calore, questione che abbatterà i costi di gestione dell’impianto”.

“L’investimento totale è di 350.000 euro – aggiunge – di cui 150.000 da parte di Espe, l’attuale società che ha realizzato e che gestisce l’impianto di riscaldamento; 135.000 arrivano da due bandi, ai quali abbiamo partecipato ed abbiamo vinto grazie al grande risparmio energetico che ne deriverà. I 65.000 euro restanti li mette l’amministrazione comunale”.

“Il 21 dicembre c’è stata la consegna dei lavori – conclude Stecchi – e cominceranno ormai verso il 10 gennaio, per la durata indicativa di due mesi”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA